Informazioni di base |
La parola assommata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assommata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ci accorgiamo purtroppo che non è così, e che l'atto è invece sempre e solamente dell'uno dei tanti che siamo o che possiamo essere, quando, per un caso sciaguratissimo, all'improvviso vi restiamo come agganciati e sospesi: ci accorgiamo, voglio dire, di non essere tutti in quell'atto, e che dunque un'atroce ingiustizia sarebbe giudicarci da quello solo, tenerci agganciati e sospesi a esso, alla gogna, per un'intera esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell'atto solo. «Ma io sono anche questo, e quest'altro, e poi quest'altro!» ci mettiamo a gridare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assommata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assommate, assommati, assommato, assommava. Con il cambio di doppia si ha: assonnata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asma, asta, amata, soma. |
Parole contenute in "assommata" |
mat, asso, somma, assomma, sommata. Contenute all'inverso: ossa, mossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asta e somma (ASsommaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assommata" si può ottenere dalle seguenti coppie: assommi/mimata, assommai/aiata, assommare/areata, assommano/nota, assommavi/vita, assommavo/vota. |
Usando "assommata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = assommare; * tante = assommante; * tanti = assommanti; * tarsi = assommarsi; * tasse = assommasse; * tassi = assommassi; * tasti = assommasti; * tasserò = assommassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assommata" si può ottenere dalle seguenti coppie: assommerà/areata, assommano/onta, assommare/erta. |
Usando "assommata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimossa * = rimata; * atre = assommare; risa * = risommata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assommata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assommi * = mimata; * nota = assommano; * areata = assommare; * vita = assommavi; * vota = assommavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assommata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sommata, assomma+sommata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I termini stranieri assonanti con quelli italiani, ma di significato diverso (es.: in inglese carbon è carbonio, non carbone, che si dice coal), L'assonanza alla fine dei versi, Assonanze di voci, Assomiglia all'anitra, Assomiglia al gufo e al barbagianni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assommarsi, assommasse, assommassero, assommassi, assommassimo, assommaste, assommasti « assommata » assommate, assommati, assommato, assommava, assommavamo, assommavano, assommavate |
Parole di nove lettere: assomigli, assommano, assommare « assommata » assommate, assommati, assommato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gemmata, stemmata, gommata, sgommata, grommata, sommata, risommata « assommata (atammossa) » domata, sagomata, chiomata, diplomata, neodiplomata, menomata, rinomata |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |