Forma verbale |
Assommavano è una forma del verbo assommare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assommare. |
Informazioni di base |
La parola assommavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assommavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Aggiungendo subito dopo che a Venezia per lo meno lui aveva la casa, il papà e la mamma, soprattutto la mamma: gli «affetti» più sacri, insomma. Come l'aveva adorata - sospirava -, la sua povera mamma! Intelligente, colta, bella, pia: in lei si assommavano tutte le virtù. Una mattina, anzi, e per la commozione gli occhi gli si inumidirono, estrasse dal portafoglio una fotografia che circolò di mano in mano. Si trattava di un piccolo ovale sbiadito. Ritraeva una donna in abito ottocentesco, di mezza età: dall'espressione soave, senza dubbio, ma nel complesso piuttosto insignificante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assommavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assommavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assommavo, assommano, assommo, asma, amavano, amava, amavo, amano, sommavo, sommano, sommo, soma, sono, sano, mano. |
Parole contenute in "assommavano" |
ano, ava, van, asso, vano, somma, assomma, sommava, assommava, sommavano. Contenute all'inverso: ossa, mossa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assommavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assommi/mimavano, assommai/ivano, assommasti/stivano, assommavi/vivano, assommavamo/mono. |
Usando "assommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = assommavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimossa * = rimavano; * onte = assommavate; risa * = risommavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assommavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assommava/anoa, assommavate/note. |
Usando "assommavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assommi * = mimavano; * stivano = assommasti; * mono = assommavamo. |
Sciarade e composizione |
"assommavano" è formata da: assomma+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assommavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sommavano, assomma+sommavano, assommava+ano, assommava+vano, assommava+sommavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I termini stranieri assonanti con quelli italiani, ma con significato diverso, Assonanza in fin di verso, Assonanze di voci, Molto stanchi o assonnati, Assorbe molti tecnici e operai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assommasti, assommata, assommate, assommati, assommato, assommava, assommavamo « assommavano » assommavate, assommavi, assommavo, assommerà, assommerai, assommeranno, assommerebbe |
Parole di undici lettere: assomiglino, assommarono, assommavamo « assommavano » assommavate, assommeremo, assommerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anagrammavano, programmavano, riprogrammavano, gemmavano, sgommavano, sommavano, risommavano « assommavano (onavammossa) » domavano, sagomavano, diplomavano, menomavano, zoomavano, armavano, riarmavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |