Forma verbale |
Aspetterete è una forma del verbo aspettare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di aspettare. |
Informazioni di base |
La parola aspetterete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aspetterete per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tre giorni dopo, essendo Roma attonita sotto la neve, Andrea trovò a casa questo biglietto: “Martedì, ore 2 pom. ― Stasera, dalle undici a mezzanotte, mi aspetterete in una carrozza, d'innanzi al palazzo Barberini, fuori del cancello. Se a mezzanotte non sarò ancora apparsa, potrete andarvene. ― A stranger„. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Per questa notte accontentatevi di avere il fanciullo. Vale più del marajah, perché vi sgombrerà la via per giungere al trono. Voi rimarrete nascosto in mezzo a questi cespugli coi vostri due uomini e ci aspetterete. Appena fatto il giuoco fuggiremo verso il lago e c'imbarcheremo. Nella confusione, nessuno farà attenzione a noi. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Non aspetterete che ve lo maltrattino, come avete visto fare a quel ragazzaccio... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspetterete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assetterete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spetterete. Altri scarti con resto non consecutivo: aspre, aster, aste, aperte, apre, aeree, attere, atte, atee, atre, aree, arte, setter, sette, sete, sere, pere, prete, eteree, etere, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aspettereste. |
Parole contenute in "aspetterete" |
ere, pet, ter, rete, spetterete. Contenute all'inverso: etere, rette, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspetterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/taciterete, aspettereste/resterete. |
Usando "aspetterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aspetteremo; * teste = aspettereste; * testi = aspetteresti; ria * = rispetterete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aspetterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rissa * = rispetterete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aspetterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taciterete = aspettaci; aspettaci * = taciterete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aspetterete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aperte/sette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli aspetti da esaminare, Si fece uccidere da un aspide, Sentimento di aspettazione fiduciosa di quanto si desidera, L'aspira il fumatore, Il balzo improvviso di chi... non se l'aspettava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspetterebbe, aspetterebbero, aspetterei, aspetteremmo, aspetteremo, aspettereste, aspetteresti « aspetterete » aspetterò, aspetti, aspettiamo, aspettiate, aspettino, aspetto, aspettò |
Parole di undici lettere: aspettavano, aspettavate, aspetteremo « aspetterete » aspirandone, aspirassero, aspirassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammanetterete, smanetterete, annetterete, sconnetterete, piroetterete, zampetterete, spetterete « aspetterete (eterettepsa) » rispetterete, prospetterete, sospetterete, quadretterete, affretterete, riaffretterete, assetterete |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |