Forma verbale |
Aspettavate è una forma del verbo aspettare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aspettare. |
Informazioni di base |
La parola aspettavate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: a-spet-ta-và-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aspettavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — La mia visita non l'aspettavate, — questi disse, fra l'allegro e il tragico, ma sempre con accento studiato. — E voi scusate, signori contadini, se sono passato per il vostro cancello che era semplicemente aperto. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Me lo immaginavo — rispose Jean Baret, stringendo la mano che il capitano della guardia gli porgeva. — Non aspettavate di certo Durga! Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Dobbiamo chiarire una cosa, — le disse sottovoce senza esitare. — Forse l'avete già indovinato, perché mi siete corsa incontro; mi è parso che mi aspettavate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspettavate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assettavate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spettavate. Altri scarti con resto non consecutivo: aspettate, aspate, astate, asta, aste, atta, atte, atava, atave, spettate, spate, settate, setta, sette, seta, sete, stavate, stava, state, pavé, paté, tate. |
Parole contenute in "aspettavate" |
ava, pet, tav, vate, spetta, aspetta, spettava, aspettava, spettavate. Contenute all'inverso: eta, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/tacitavate, aspettai/ivate, aspettala/lavate, aspettale/levate, aspettasti/stivate, aspettavano/note. |
Usando "aspettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aspettavamo; ria * = rispettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aspettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettavano/onte. |
Usando "aspettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rissa * = rispettavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettava/atea, aspettavi/atei, aspettavo/ateo, aspettavamo/temo. |
Usando "aspettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitavate = aspettaci; * levate = aspettale; * stivate = aspettasti; aspettaci * = tacitavate; * note = aspettavano. |
Sciarade e composizione |
"aspettavate" è formata da: aspetta+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspettavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspetta+spettavate, aspettava+vate, aspettava+spettavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il balzo improvviso di chi... non se l'aspettava, Sentimento di aspettazione fiduciosa di quanto si desidera, Tradire le aspettative, Restare in aspettativa, Aspettati o previsti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspettati, aspettativa, aspettative, aspettato, aspettava, aspettavamo, aspettavano « aspettavate » aspettavi, aspettavo, aspettazione, aspettazioni, aspetterà, aspetterai, aspetteranno |
Parole di undici lettere: aspettative, aspettavamo, aspettavano « aspettavate » aspetteremo, aspetterete, aspirandone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): umettavate, nettavate, ammanettavate, smanettavate, piroettavate, zampettavate, spettavate « aspettavate (etavattepsa) » rispettavate, prospettavate, sospettavate, quadrettavate, affrettavate, riaffrettavate, assettavate |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |