Forma verbale |
Aspettiate è una forma del verbo aspettare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di aspettare. |
Informazioni di base |
La parola aspettiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Poi facevo computi tra me e me: — Ecco, oggi egli parte da casa sua; domani sarà a Bergamo, doman l'altro a Caprino, e fra tre giorni qui». I tre giorni passavano, egli non veniva, ed io mi rifaceva da capo, e ancora invano. Quante volte, guardando in giù con il palpito, io credeva veder alcuno. — Erano piante: eppure era un uomo sì, ma non così grande come lui, non del suo bel portamento, non di quel passo disinvolto e risoluto: non collo schioppo alla spalla. — Sarà forse, chi lo sa? un suo messo....» mi s'accostava ed era alcuno del villaggio, che tirando via diritto, mi salutava, e dicevami: — Che state a guardare, Menica? pare che aspettiate». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspettiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assettiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spettiate, aspettate. Altri scarti con resto non consecutivo: aspetta, aspi, aspate, asti, astate, asta, aste, asia, apiate, atti, atta, atte, aiate, spettate, spetta, spiate, spia, spit, spie, spate, setti, settate, setta, sette, seta, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, peti, pite, paté, tate. |
Parole contenute in "aspettiate" |
pet, etti, petti, spetti, aspetti, spettiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
Incastri |
Si può ottenere da aspate e etti (ASPettiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/tacitiate, aspetta/aiate. |
Usando "aspettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aspettiamo; ria * = rispettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aspettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = aspettino; rissa * = rispettiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettiamo/temo. |
Usando "aspettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitiate = aspettaci; aspettaci * = tacitiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspetti+spettiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aspettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: astate/peti, api/settate, ai/spettate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutti aspettiamo quella economica, Di aspetto grave, Si aspira fumando la sigaretta, Si sente aspirando, Sentimento di aspettazione fiduciosa di quanto si desidera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspetteremo, aspettereste, aspetteresti, aspetterete, aspetterò, aspetti, aspettiamo « aspettiate » aspettino, aspetto, aspettò, aspi, aspic, aspide, aspidi |
Parole di dieci lettere: aspetterai, aspetterei, aspettiamo « aspettiate » aspidistra, aspidistre, aspirarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammanettiate, smanettiate, annettiate, sconnettiate, piroettiate, zampettiate, spettiate « aspettiate (etaittepsa) » rispettiate, prospettiate, sospettiate, insospettiate, quadrettiate, affrettiate, riaffrettiate |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |