Forma di un Aggettivo |
"arredata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo arredato. |
Informazioni di base |
La parola arredata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ar-re-dà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arredata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): In verità! Nessun'altra stanza era meglio arredata, neppure quella del cappellano. In quanto a quelle dei... poveri, oh, quanto Lara ne aveva riso!... Figuratevi! Piantati quattro piuoli in terra, in modo di occupare quasi tutto lo spazio, su avevano formato una specie di ingraticolato di rami e su questi rami steso un alto strato di felci e di foglie. Era il letto col suo bravo cortinaggio composto di un lenzuolo. Sotto il letto stavano le provviste e nel piccolo spazio vuoto nereggiava l'armamento culinario, fra cui imperavano le caffettiere nere come il diavolo. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): S'avviò verso il bengalow che s'alzava fra alcune immense tettoie piene di prodotti agricoli ed una doppia linea di capanne, ed introdusse l'amico in una stanza a pianterreno che era illuminata da una bella lampada indiana, i cui vetri azzurrognoli attenuavano la luce. Tremal-Naik non aveva rinunciato ai suoi gusti di bengalese. Ed infatti la stanza era arredata con mobili indiani, leggeri sì, ma elegantissimi e tutto all'intorno aveva quei bassi e comodi divani che si vedono in tutte le ricche abitazioni degli adoratori di Brahma, di Sivah o di Visnù. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nella bottega arredata con qualche gusto cittadinesco non c'era in quell'ora che un vecchio signore esotico seduto davanti a un bicchierino di cognac in compagnia di una bellissima giovine, vestita con una estrema eleganza in chiaro, che rosicchiava con grazioso appetito un piatto di pasticcini usciti allora dal forno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arredata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrecata, arredate, arredati, arredato, arredava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, areata, area, arda, arata, rata. |
Parole contenute in "arredata" |
arre, data, arreda. Contenute all'inverso: ade, erra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arredata" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/codata, arrese/sedata, arredai/aiata, arredare/areata, arredamenti/mentita, arredano/nota, arredavi/vita, arredavo/vota. |
Usando "arredata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datando = arrendo; * datasti = arresti; * tare = arredare; * tante = arredante; * tanti = arredanti; * tarli = arredarli; * tarlo = arredarlo; * tasse = arredasse; * tassi = arredassi; * tasti = arredasti; * tasserò = arredassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arredata" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrederà/areata, arredano/onta, arredare/erta. |
Usando "arredata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = arredare; * attore = arredatore; * attori = arredatori; * attrice = arredatrice; * attrici = arredatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arredata" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrendo/datando, arresti/datasti. |
Usando "arredata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codata = arreco; * nota = arredano; * areata = arredare; * vita = arredavi; * vota = arredavo; * mentita = arredamenti. |
Sciarade e composizione |
"arredata" è formata da: arre+data. |
Sciarade incatenate |
La parola "arredata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arreda+data. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un artigiano arredatore, Arredava e riscaldava gli antichi soggiorni, Feng __, la tecnica cinese per arredare con armonia, Un elemento dell'arredamento dei salotti, Una tovaglia che arreda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arredarono, arredasse, arredassero, arredassi, arredassimo, arredaste, arredasti « arredata » arredate, arredati, arredato, arredatore, arredatori, arredatrice, arredatrici |
Parole di otto lettere: arrecavo, arredano, arredare « arredata » arredate, arredati, arredato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congedata, ricongedata, schedata, pedata, diseredata, predata, depredata « arredata (ataderra) » corredata, sedata, intorbidata, suicidata, proboscidata, lucidata, delucidata |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |