Aggettivo |
Arioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ariosa (femminile singolare); ariosi (maschile plurale); ariose (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola arioso è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arioso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): L'uomo che ci voleva per me. Conoscevo più di fama che di persona questo prete. Ero andato una volta per incarico di mio padre a consegnargli una lettera su al Collegio degli Oblati, che sorge non lontano dal Palazzo Vescovile, nel punto più alto della città, ed è un vasto, antichissimo edificio quadrato e fosco esternamente, roso tutto dal tempo e dalle intemperie, ma tutto bianco, arioso e luminoso, dentro. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Non la vedeva propriamente con gli occhi, ma ne sentiva l'immensità in un non so che di più libero e di più arioso che circondava la sua persona. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Di questo, sopra tutto, mi pare che sia ormai profondamente compenetrata: che nel mondo, così come se lo creano e glielo creano attorno i suoi genitori col loro comico aspetto, con la grottesca ridicolaggine di quella furiosa gelosia, col disordine della loro vita, non ci può esser posto, aria e luce per la sua grazia. Come potrebbe la grazia farsi avanti, respirare, avvivarsi di un qualche tenue color gajo e arioso, in mezzo a quel ridicolo che la trattiene e la soffoca e l'oscura? |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arioso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ariosa, ariose, ariosi, brioso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: briosa, briose, briosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arso, riso, roso. |
Parole contenute in "arioso" |
ari, oso, rio. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha ARterIOSO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: arno/noioso. |
Usando "arioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orario * = orso; viario * = viso; erari * = eroso; rosario * = rosso; senario * = senso; spari * = sposo; annuario * = annuso; bavari * = bavoso; chiari * = chioso; erbari * = erboso; filari * = filoso; fumari * = fumoso; lanari * = lanoso; oleari * = oleoso; ripari * = riposo; vinari * = vinoso; acquari * = acquoso; arenari * = arenoso; barbari * = barboso; biliari * = bilioso; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardo/odioso, arretra/arterioso. |
Usando "arioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spira * = sposo; morirà * = moroso; bollirà * = bolloso; borra * = borioso; bramirà * = bramoso; colpirà * = colposo; copra * = copioso; fallirà * = falloso; nitrirà * = nitroso; serra * = serioso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/osol, aviario/soavi, bario/sob, diario/sodi. |
Usando "arioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diario = sodi; * aviario = soavi; sodi * = diario; soavi * = aviario. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noioso = arno; eroso * = erari; radioso * = radar; sposo * = spari; bavoso * = bavari; erboso * = erbari; filoso * = filari; fumoso * = fumari; lanoso * = lanari; oleoso * = oleari; orso * = orario; riposo * = ripari; viso * = viario; vinoso * = vinari; acquoso * = acquari; arenoso * = arenari; barboso * = barbari; caseoso * = caseari; colloso * = collari; ferroso * = ferrari; ... |
Sciarade e composizione |
"arioso" è formata da: ari+oso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arioso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/roso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ariosi, pieni di luce, La patria dell'Angelica ariostesca, Le stanze ariostesche, Recipiente pieno di aringhe, Ha le spighe munite di lunghe ariste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Aereato, Arieggiato, Arioso, Ventilato - E' aereato il luogo dove l'aria circola in copia liberamente; arioso quello dove è molta aria. - In una stanza molto ariosa una cosa umida asciuga più tardi che in una poco ariosa, ma molto aereata. - «Le corsìe degli ospedali debbono essere ariose e ben aereate.» - «Si cercano le camere e gli studii ariosi: - per certe industrie ci vogliono stanze bene aereate.» - Più comune e più gentile di Aereato è Arieggiato. Ove poi il luogo sia arieggiato molto e l'aria vi abbia opportuni riscontri, si dice anche Ventilato. - G. F.] [immagine] |
Luminoso, Arioso - Luminoso è quel luogo dove ci si vede bene, dove la luce entra per ampie aperture. - Arioso è quello esposto bene, dove le aperture sono ben collocate, e dove l'aria circola liberamente. - «Una bella camera, e ariosa.» [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aringa, aringhe, arino, ariosa, ariosamente, ariose, ariosi « arioso » ariostesca, ariostesche, ariosteschi, ariostesco, arista, aristata, aristate |
Parole di sei lettere: ariosa, ariose, ariosi « arioso » arista, ariste, armadi |
Lista Aggettivi: arguto, arido « arioso » aristocratico, aritmetico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parsimonioso, antimonioso, armonioso, ernioso, gioioso, noioso, copioso « arioso (osoira) » brioso, obbrobrioso, imperioso, serioso, arterioso, endoarterioso, intrarterioso |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |