Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ci sono tutti, lei non fa che sorridere, stringere mani, abbozzare frasi affettuose. Ecco Mazzarella Farao con Guidi, Mazzocchi, gli altri “vecchi” della compagnia: Astore, Salfi, Pagano. E Sanges: ha quasi cinquant'anni. I capelli lunghi ingrigiti, ma ariosi, il bel viso roseo solcato alle guance. Le corre incontro, sorridendo.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma ricordo perfettamente che in quella mia esclamazione c'era il dispiacere, non già delle zanzare che molestavano il mio inquilino, ma di quegli ariosi puliti magazzini che da ragazzo avevo veduto costruire e dove correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dall'umido della fabbrica fresca, sul mattonato rintronante, ancora tutto spruzzato di calce. Al sole ch'entrava dalle grandi finestre ferrate, bisognava chiudere gli occhi da come quei muri accecavano.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Allora nella malinconica stanza dove si svolgeva quel dramma in apparenza volgare e senza colore, soffiò ancora, per opera del delinquente, del parricida, dell'«ultimo degli uomini», l'alito della poesia e degli spazi ariosi dove solo la fantasia può arrivare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ariosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ariosa, ariose, arioso, briosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: briosa, briose, brioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arsi, risi, rosi. |
Parole con "ariosi" |
Finiscono con "ariosi": acariosi, filariosi. |
Parole contenute in "ariosi" |
ari, osi, rio. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha ARterIOSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ariosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arme/meiosi, arno/noiosi. |
Usando "ariosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erario * = ersi; orario * = orsi; unario * = unsi; viario * = visi; * osino = arino; erari * = erosi; rosario * = rossi; senario * = sensi; spari * = sposi; vinario * = vinsi; annuario * = annusi; appari * = apposi; * osiamo = ariamo; * osiate = ariate; bavari * = bavosi; chiari * = chiosi; datari * = datosi; erbari * = erbosi; filari * = filosi; fumari * = fumosi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ariosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arborea/aerobiosi, ardo/odiosi, arem/meiosi, arretra/arteriosi. |
Usando "ariosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isole = arile; * isoli = arili; spira * = sposi; espira * = esposi; mera * = meiosi; morirà * = morosi; bollirà * = bollosi; borra * = boriosi; bramirà * = bramosi; colpirà * = colposi; compirà * = composi; copra * = copiosi; fallirà * = fallosi; nitrirà * = nitrosi; pentirà * = pentosi; serra * = seriosi; traspira * = trasposi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ariosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mario/sim. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ariosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meiosi = arme; * noiosi = arno; erosi * = erari; radiosi * = radar; sposi * = spari; apposi * = appari; bavosi * = bavari; datosi * = datari; ersi * = erario; erbosi * = erbari; filosi * = filari; fumosi * = fumari; imposi * = impari; lanosi * = lanari; oleosi * = oleari; orsi * = orario; riposi * = ripari; sicosi * = sicari; unsi * = unario; visi * = viario; ... |
Sciarade e composizione |
"ariosi" è formata da: ari+osi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ariosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/rosi. |
Intrecciando le lettere di "ariosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * monta = armoniosità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.