Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola arabia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-rà-bia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arabia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): E aprì l'uscio per farglielo vedere: una gran tavola carica di dolci e di bottiglie di rosolio, ancora nella carta ritagliata come erano venuti dalla città, sparsa di garofani e gelsomini d'Arabia, tutto quello che dava il paese, perché la signora Capitana aveva mandato a dire che ci volevano dei fiori; quanti candelieri si erano potuti avere in prestito, a Sant'Agata e nell'altre chiese. Diodata ci aveva pure messi in bell'ordine tutti i tovagliuoli arrotolati in punta, come tanti birilli, che portavano ciascuno un fiore in cima. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Erano per lo più usbechi e turchi, padri questi degli Osmani che hanno conquistata l'Asia Minore, l'Arabia e la Turchia europea, uomini fieri e bellicosi, che sono sempre in armi contro i ghirghisi ed i bukari. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Va a Monaco già domani. Predica che dovremmo farci missionari di football ma in Arabia» riassunse il Veneziano: «Si liquida anche qui. Tu dove vai? Olandesi?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arabia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aralia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: araba, arabi. Altri scarti con resto non consecutivo: arai, aria, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arabica. |
Parole contenute in "arabia" |
ara, arabi. Contenute all'inverso: bar, bara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arabia" si può ottenere dalle seguenti coppie: arati/tibia, arato/tobia, araba/aia. |
Usando "arabia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiara * = tibia; * alé = arabile; * ali = arabili; * asta = arabista; * aste = arabiste; * asti = arabisti; * azza = arabizza; * azzera = arabizzerà; * azzero = arabizzerò; * azzerai = arabizzerai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arabia" si può ottenere dalle seguenti coppie: araba/abbia. |
Usando "arabia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barbara * = baria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arabia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tibia = arati; * tobia = arato; tibia * = tiara. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arabia" (*) con un'altra parola si può ottenere: scocchi * = scarabocchiai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Arabia - Questa contrada, conosciuta sino dalla più alta antichità, è accennata col nome di Ketim (Oriente) e gli abitanti chiamati Beni Ketim (figli dell'Oriente).
I più recenti libri del nuovo Testamento furono i primi che si servissero del nome di Arabia. La Scrittura fa discendere gli Arabi da Ismaele, di cui anche al secolo VII. mostravano avere i costumi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arabeschi, arabeschiamo, arabeschiate, arabeschino, arabescò, arabesco, arabi « arabia » arabica, arabiche, arabici, arabico, arabile, arabili, arabismi |
Parole di sei lettere: apuano, aquila, aquile « arabia » aracea, aracee, araldi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liutaia, inguaia, acquaia, chiavaia, ovaia, alzaia, garzaia « arabia (aibara) » abbia, scabbia, gabbia, ingabbia, riabbia, rabbia, arrabbia |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |