Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alzaia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-zà-ia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alzaia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina pensava a casa sua; rivedeva la finestra della grande stanza da pranzo, dove in estate tremolava il bel quadro del bosco; rivedeva l'argine verde dietro il quale brillava il fiume. Tutto sparito! Il bel quadro vivo del bosco, e il quadro vero del Baratta, appeso sopra il camino, — un'alzaia sulle rive verdastre della Parma, col cielo lilla dietro i pioppi bianchi, — spariti, spariti per sempre! Di nuovo, su quell'incomoda sedia che le fiaccava le ossa, fra tutta quella gente che parlava di cose volgari, ella sentì lo stesso sgomento che prova il condannato al pensiero della convivenza forzata coi suoi compagni di pena. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Tratto da un impeto cieco di disperazione, discese a corsa la stradetta alzaia, che passa sotto il ponte e rasenta il pelo dell'acqua. Qui non c'è che un passo, chi voglia farla finita colla vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzaia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alzaie, alzata, alzava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alzai. Altri scarti con resto non consecutivo: alzi. |
Parole contenute in "alzaia" |
aia, alza, alzai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzabandiera/bandieraia, alzano/noia, alzatina/tinaia. |
Usando "alzaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalza * = scia; * iati = alzati; * iato = alzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alzaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzante/etnia. |
Cerniere |
Usando "alzaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = rialzai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alzaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noia = alzano; scia * = scalza; inca * = incalzai. |
Sciarade incatenate |
La parola "alzaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alza+aia, alzai+aia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alzaia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ala/zia. |
Intrecciando le lettere di "alzaia" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = calzolaia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si prende alzando il gomito, Nel suo cortile avviene l'alzabandiera, Si può cedere solamente alzandosi, Si alzano per controllare l'olio, Infiammazione dei tessuti alveolo-dentali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Alzaja - S. f. Fune che serve a tirare i battelli contr'acqua perli fiumi. Aff. al lat. Helcium. Salvin. Annot. Fier. Buonarr. p. 452. col. 2. (Gh.) Di qui è fatto alzare, quasi da un latino greco helciare; e helciarii si dicono quelli che tirano l'alzaja quando si va nel fiume contr'acqua. Benv. Cell. Vit. 1. 277. Così feci; e, attaccati i cavalli all'alzaja che tiravano la barca, dissi… E gli dissi che trattenesse un poco quel che tirava l'alzaja. (L'ediz. fior. per Giul. Piatti, 1829, legge Alzana.) Viv. Disc. Arn. 38. (C) Per ottenere una comoda navigazione, praticabile d'ogni tempo dall'alzaja a piedi o a cavallo. E 65. Per comodo passo dell'alzaje. [Val.] Gozz. Serm. 15. E quei un dì magnanimi destrieri… Non vid'io zoppi cavallacci e bolsi Della Brenta sugli argini l'alzaje Tirar poi lenti?
2. Per Colui che tira quella fune, detta parimente Alzaja. Benv. Cell. Vit. 1. 278. (Gh.) E facendo forza all'alzaja che fermasse,… Egli non cessava di dire all'alzaja: Para via presto. (Altri legge Alzana.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alza, alzabandiera, alzabile, alzabili, alzacristalli, alzacristallo, alzai « alzaia » alzaie, alzammo, alzando, alzandoci, alzandomi, alzandosi, alzandoti |
Parole di sei lettere: alvine, alvini, alvino « alzaia » alzaie, alzano, alzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bottaia, ricottaia, liutaia, inguaia, acquaia, chiavaia, ovaia « alzaia (aiazla) » garzaia, arabia, abbia, scabbia, gabbia, ingabbia, riabbia |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |