Informazioni di base |
La parola apprezzarli è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apprezzarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Io non mi scuso, non mi giustifico. Io non faccio parlare per me un uomo di legge. Spesso, l'uomo della legge è chiamato per impedire che la legge abbia il suo corso. Le argomentazioni speciose, le interpretazioni sottili, le citazioni significative, l'arte oratoria, la competenza giuridica non fanno al caso mio. Io debbo esporre dei fatti, tocca a voi apprezzarli. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Nella valle la mia famiglia possedeva un piccolo podere, coltivato e vigilato da un vecchio contadino che ci viveva come un eremita, e dell'eremita aveva l'aspetto autentico: solo di tanto in tanto egli veniva su, a casa nostra, con un cestino di canna, ricoperto misteriosamente di foglie di acanto: sollevate le quali, apparivano i fruiti primaticci dai colori delle pietre preziose; e d'inverno le olive; e, quando non c'era altro, le bacche nere lucenti del mirto e i frutti sanguinanti del corbezzolo. Il vecchio allora rappresentava davvero un essere aderente alla natura, il mito della terra che offre tutti i suoi doni, anche i più selvatici, all'uomo che sa apprezzarli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprezzarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apprezzarci, apprezzarla, apprezzarle, apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarsi, apprezzarti, apprezzarvi. Con il cambio di doppia si ha: attrezzarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apprezzai, apprezzi, appeal, appari, appai, appi, apre, apra, apri, apali, areali, area, arai, arri, aeri, azza, prezzari, prezzai, prezzi, pezza, pezzi, peri, peli, parli, pari, pali, reali, real, rari. |
Parole contenute in "apprezzarli" |
app, zar, prezza, apprezza. Contenute all'inverso: azze, razze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apprezzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzata/tarli, apprezzarmi/mili, apprezzarsi/sili, apprezzarvi/vili. |
Usando "apprezzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = apprezzarci; * limi = apprezzarmi; * lisi = apprezzarsi; * liti = apprezzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apprezzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzarci/lici, apprezzarmi/limi, apprezzarsi/lisi, apprezzarti/liti. |
Usando "apprezzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = apprezzarmi; * sili = apprezzarsi; * vili = apprezzarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa apprezzarlo l'esteta, Esagera nell'apprezzare, L'apprezzamento degli esperti, In modo soddisfacente, apprezzabile (nel linguaggio famigliare), I conigli d'__, razza apprezzata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apprezzano, apprezzante, apprezzanti, apprezzarci, apprezzare, apprezzarla, apprezzarle « apprezzarli » apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne, apprezzarono, apprezzarsi, apprezzarti, apprezzarvi |
Parole di undici lettere: apprezzarci, apprezzarla, apprezzarle « apprezzarli » apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forzarli, rafforzarli, piazzarli, ammazzarli, dimezzarli, spezzarli, accarezzarli « apprezzarli (ilrazzerppa) » disprezzarli, attrezzarli, battezzarli, aizzarli, esorcizzarli, schizzarli, realizzarli |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |