Informazioni di base |
La parola apprezzarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apprezzarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Molto lieto» dice anche il parroco, don Pawel da Cracovia, facendosi consegnare la croce pellegrina e la bandiera a spillo. La prima gliela infila lui al collo, la seconda Edoardo deve fissarsela da solo alla maglietta che, essendo una delle ultime pulite, è enorme, arancione e con una scritta writer viola e verde. Non è il massimo per l'occasione, ma forse Kerstin o Gunnel potrebbero apprezzarla. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Vedrete, vedrete che si marita e resta qui; — sostenne Olimpia Faraone. — Ci divertiremo assai, fra il marito e la moglie. — Ma che? La vice-direttrice è un po' nervosa, ma non è cattiva, lo sapete; — disse Peppina Sanna. — È buona, è buona, — soggiunse Caterina Borrelli; — bisogna conoscerla bene, per apprezzarla; io sono stata nel suo turno e lo so. — Ma non rimarrà qui, dopo il matrimonio, — disse Peppina De Notaris; — si farà un concorso, fra le migliori, per il posto di vice-direttrice. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprezzarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apprezzarle, apprezzarli, apprezzarlo. Con il cambio di doppia si ha: attrezzarla. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appeal, apre, apra, area, arerà, arra, aera, azza, pezza, perla, pera, pela, parla, para, pala, real, rara, zara. |
Parole contenute in "apprezzarla" |
app, zar, prezza, apprezza. Contenute all'inverso: azze, razze. |
Lucchetti |
Usando "apprezzarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = apprezzarmi; * lane = apprezzarne; * lati = apprezzarti; * lavi = apprezzarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "apprezzarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = apprezzarci; * alti = apprezzarti; * alvi = apprezzarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apprezzarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzarmi/lami, apprezzarne/lane, apprezzarti/lati, apprezzarvi/lavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sanno apprezzare le rarità, Sa apprezzarlo l'esteta, L'apprezzamento degli esperti, Sono suddivisi in apprezzamenti, Si apprezza assaggiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apprezzammo, apprezzando, apprezzano, apprezzante, apprezzanti, apprezzarci, apprezzare « apprezzarla » apprezzarle, apprezzarli, apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne, apprezzarono, apprezzarsi |
Parole di undici lettere: apprezzante, apprezzanti, apprezzarci « apprezzarla » apprezzarle, apprezzarli, apprezzarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forzarla, rafforzarla, piazzarla, ammazzarla, dimezzarla, spezzarla, accarezzarla « apprezzarla (alrazzerppa) » disprezzarla, attrezzarla, battezzarla, aizzarla, esorcizzarla, schizzarla, realizzarla |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |