Informazioni di base |
La parola aizzarli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Non vi turbate senza ragione» disse il dottor Mola. «Qui possiamo parlare liberamente. Che bellezza questa terrazza! Io ci venivo spesso al tempo dei frati. Persone dottissime, teologi, filosofi. E che bei ragionamenti! Dicano quel che vogliono, i frati che ho conosciuto qui non erano fannulloni certamente. Io facevo la parte del diavolo, per aizzarli a parlare. Che serate!... Avevano anch'essi i loro difetti, pur troppo; qualcuno anche era indegno di portare l'abito che indossava... Dovevano mandar via questi soltanto. Gli altri, no. Ma, chi lo sa? forse Dio ha voluto dar loro, per mezzo del Governo, una severa lezione. Senza la volontà di Dio non casca foglia d'albero... Se siamo cristiani, dobbiamo pensare così. Divago. Scusate. Di che si tratta?» Cosima di Grazia Deledda (1936): La sua mentalità è davvero da ricco pastore, che fa una vita rude ma ha bestiame, terre e denaro; e sopra tutto libertà di azione, tanto per il bene come per il male. Anche la sua persona è tozza, squadrata, le vesti trasandate; ma la testa è caratteristica, possente, tutta capelli nerissimi; il profilo è camuso, con le labbra sensuali; gli occhi d'un grigio dorato, corruscanti come quelli del falco. Non ama lo studio, ed è felice solo quando può scappare di casa, a cavallo, come un centauro adolescente. Nessuno gli ha insegnato a cavalcare: eppure egli monta anche senza sella sui puledri indomiti, e i suoi urli per aizzarli gareggiano coi loro nitriti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aizzarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzarci, aizzarla, aizzarle, aizzarlo, aizzarmi, aizzarsi, aizzarti, aizzarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aizzai, aizzi, azza. |
Parole contenute in "aizzarli" |
zar, aizza. Contenute all'inverso: zia, razzi, razzia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzata/tarli, aizzarmi/mili, aizzarsi/sili, aizzarvi/vili. |
Usando "aizzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = aizzarci; * limi = aizzarmi; * lisi = aizzarsi; * liti = aizzarti; striai * = strizzarli; indirà * = indirizzarli; tranquilla * = tranquillizzarli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzarci/lici, aizzarmi/limi, aizzarsi/lisi, aizzarti/liti. |
Usando "aizzarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = aizzarmi; * sili = aizzarsi; * vili = aizzarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aizzare un putiferio, Aizzano alla rivolta, Aizza alla rivolta, Lo storico piano degli aiuti statunitensi all'Europa, Aiutò Gesù a portare la croce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aizzando, aizzano, aizzante, aizzarci, aizzare, aizzarla, aizzarle « aizzarli » aizzarlo, aizzarmi, aizzarono, aizzarsi, aizzarti, aizzarvi, aizzasse |
Parole di otto lettere: aizzarci, aizzarla, aizzarle « aizzarli » aizzarlo, aizzarmi, aizzarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimezzarli, spezzarli, accarezzarli, apprezzarli, disprezzarli, attrezzarli, battezzarli « aizzarli (ilrazzia) » esorcizzarli, schizzarli, realizzarli, formalizzarli, analizzarli, sterilizzarli, utilizzarli |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |