Forma di un Aggettivo |
"apparecchiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo apparecchiato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Foto taggate apparecchiata | ||
![]() Gran Gala | ![]() Cena elegante |
Informazioni di base |
La parola apparecchiata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ap-pa-rec-chià-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apparecchiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma se ti rivedo seduto dinanzi ai banconi immensi e scarabocchiati della biblioteca, nelle mattinate e nei pomeriggi del lavoro appassionato, chino sui libri aperti, sulla carta apparecchiata, e risento la tua voce che mi chiedeva o mi rispondeva qualcosa (e si guardava intorno colla coda dell'occhio perché l'uomo severo che gira su e giù non si avvedesse del nostro cicaleccio illegale) allora capisco ogni cosa e tu ridiventi mio, tutto mio, come in quei giorni lontani della nostra impaziente vigilia. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lo stereo suonava della musica che Alice non conosceva e che non era lì per essere ascoltata, ma solamente per completare uno scenario perfetto e per nulla casuale. C'erano due candele accese, il vino già aperto e la tavola apparecchiata ordinatamente per due, con le lame dei coltelli girate all'interno, che volevano dire che l'ospite era gradito, come sua mamma le aveva insegnato da piccola. C'era una tovaglia bianca senza grinze e i tovaglioli erano piegati a triangolo, con i bordi perfettamente combaciami. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Lo segnano gli altri; non io: io non faccio altro che prestare i miei occhi alla macchinetta perché possa indicare fin dove arriva a prendere. Apparecchiata la scena, il direttore vi dispone gli attori e suggerisce loro l'azione da svolgere. Io domando al direttore: - Quanti metri? Il direttore, secondo la lunghezza della scena, mi dice approssimativamente il numero dei metri di pellicola che abbisognano, poi grida agli attori: - Attenti, si gira! - E io mi metto a girar la manovella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparecchiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apparecchiate, apparecchiati, apparecchiato, apparecchiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appari, apparta, appaiata, appaia, appai, appi, apre, apri, apra, apiata, areca, areata, area, archi, arcata, arca, aria, arata, acca, ahia, aiata, parei, parchi, parca, paria, parità, pari, parata, para, parta, pacchia, pacchi, pacca, paci, pacata, paia, pecchi, pecca, pecia, peci, pita, rechi, recita, recata, reca, reità, rita, rata, eccita, eccì, echi, chat, cita. |
Parole con "apparecchiata" |
Finiscono con "apparecchiata": riapparecchiata. |
Parole contenute in "apparecchiata" |
app, are, chi, par, pare, appare, parecchi, parecchia, apparecchi, apparecchia. Contenute all'inverso: era, rap, tai, cera, rappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparecchiai/aiata, apparecchiare/areata, apparecchiamo/mota, apparecchiano/nota, apparecchiavi/vita, apparecchiavo/vota. |
Usando "apparecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapparecchia * = rita; * tare = apparecchiare; * tante = apparecchiante; * tasse = apparecchiasse; * tassi = apparecchiassi; * tasti = apparecchiasti; * aura = apparecchiatura; * aure = apparecchiature; * tasserò = apparecchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparecchierà/areata, apparecchiano/onta, apparecchiare/erta. |
Usando "apparecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = apparecchiare; * attore = apparecchiatore; * attori = apparecchiatori; * attrice = apparecchiatrice; * attrici = apparecchiatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apparecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapparecchia/tari. |
Usando "apparecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riapparecchia = tari; tari * = riapparecchia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "apparecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = apparecchiamo; * nota = apparecchiano; * areata = apparecchiare; * vita = apparecchiavi; * vota = apparecchiavo; rita * = riapparecchia; * urea = apparecchiature. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le coppie di ampolline sui tavoli apparecchiati, Lo è un'apparecchiatura che toglie calore, Libretto che accompagna molte apparecchiature, Si apparecchiano per i matrimoni, Si dispongono apparecchiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apparecchiarono, apparecchiasse, apparecchiassero, apparecchiassi, apparecchiassimo, apparecchiaste, apparecchiasti « apparecchiata » apparecchiate, apparecchiati, apparecchiato, apparecchiatore, apparecchiatori, apparecchiatrice, apparecchiatrici |
Parole di tredici lettere: apparecchiamo, apparecchiano, apparecchiare « apparecchiata » apparecchiate, apparecchiati, apparecchiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavoracchiata, sbatacchiata, stentacchiata, pistacchiata, sputacchiata, specchiata, rispecchiata « apparecchiata (ataihccerappa) » riapparecchiata, sparecchiata, orecchiata, secchiata, invecchiata, svecchiata, punzecchiata |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |