Aggettivo |
| Annuo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: annua (femminile singolare); annui (maschile plurale); annue (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di annuo (annuale, anniversario, ricorrenza, compleanno) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Annui, Annuii « * » Annuì, Ano] |
Informazioni di base |
| La parola annuo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (unna). Divisione in sillabe: àn-nuo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annuo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annuo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annua, annue, annui. Con il cambio di doppia si ha: attuo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: anno. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: annuso. |
| Parole contenute in "annuo" |
| Contenute all'inverso: unna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha ANNUariO; con san si ha ANNUsanO; con ivan si ha ANNUivanO; con siam si ha ANNUsiamO. |
| Lucchetti |
| Usando "annuo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nuoce = ance; * nuota = anta; * osa = annusa; * osi = annusi; * oso = annuso; * nuoterà = antera; * olla = annulla; * orca = annurca; * osai = annusai; * oncia = annuncia; * orche = annurche; * osano = annusano; * osare = annusare; * osata = annusata; * osate = annusate; * osati = annusati; * osato = annusato; * osava = annusava; * osavi = annusavi; * osavo = annusavo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annuo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ance/nuoce, anta/nuota, antera/nuoterà. |
| Usando "annuo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saio = annusai; * savio = annusavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "annuo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sarno = annusarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome di D'Annunzio, L'albero delle Annurche, Chi li riceve, generalmente li annusa, Si davano da annusare, Li annunziavano gli araldi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Annuo, Annuale - Annuale dicesi di cosa che ricorre ogni anno, o che dura un anno: festa annuale; pianta annuale, quella che, dato il suo frutto, poco dopo, cioè nell'anno muore. Annuo ciò che è riferibile, o risulta dalla intera durata dell'anno. Annua rendita, annuo bilancio, inventario: quei che sogliono fare i negozianti alla fine di ogni anno e che abbracciano l'insieme degli affari fatti in dodici mesi. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annunziereste, annunzieresti, annunzierete, annunzierò, annunzino, annunziò, annunzio « annuo » annurca, annurche, annusa, annusai, annusammo, annusando, annusano |
| Parole di cinque lettere: annue, annuì, annui « annuo » anobi, anodi, anodo |
| Lista Aggettivi: annullabile, annunciato « annuo » anomalo, anonimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenuo, insinuò, insinuo, continuò, continuo, semicontinuo, discontinuo « annuo (ounna) » può, precipuo, sciacquo, sciacquò, risciacquo, risciacquò, scialacquo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |