Forma di un Aggettivo |
"annue" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo annuo. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Annona, Annua « * » Annui, Annuii] |
Informazioni di base |
La parola annue è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (unna). Divisione in sillabe: àn-nue. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annue per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Carmela Fiorillo non ha fatto il concorso, è stata per un anno maestra rurale a Gragnano, ma essendosi innamorato di lei il figliuolo di un ricco fabbricante di paste, ha dovuto partire dal paese e recarsi a far la maestra in un villaggio dell'Alta Savoia, con la retribuzione di quattrocento lire annue. Non essendovi casa nel villaggio dove era la scuola, ella abitava al villaggio vicino, e doveva far quattro miglla ogni mattina e ogni sera, per andare e venire. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Alla chiesa dei Padri Domenicani in Catania, onze venti annue per elemosina e celebrazione di altra messa ebdomadaria come sopra. Alla chiesa di Santa Maria delle Grazie in Paternò onze venti come sopra. Ed alla chiesa del monastero di Santa Maria del Santo Lume al Belvedere, onze venti come sopra. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annue |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annua, annui, annuo. |
Parole con "annue" |
Iniziano con "annue": annuendo, annuente, annuenti. |
Parole contenute in "annue" |
Contenute all'inverso: unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annue" si può ottenere dalle seguenti coppie: ante/tenue. |
Usando "annue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccì = annucci; * eira = annuirà; * ella = annulla; * esano = annusano; * ellera = annullerà. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avena * = avenue. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenue = ante; * alee = annuale; * arie = annuari; * savie = annusavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annue" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = annuirete; * seri = annuserei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può dirlo monsieur annuendo, Un interessante annuario, A Venezia si disputa annualmente quella storica, L'operazione che annulla un'entrata con un'uguale uscita, La annulla il bollo postale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annualizzò, annualizzo, annualmente, annuari, annuario, annucci, annuccio « annue » annuendo, annuente, annuenti, annui, annuì, annuiamo, annuiate |
Parole di cinque lettere: anita, annoi, annua « annue » annui, annuì, annuo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingenue, strenue, tenue, avenue, continue, semicontinue, discontinue « annue (eunna) » precipue, claque, capoclaque, acque, giacque, soggiacque, piacque |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |