Forma verbale |
Annotava è una forma del verbo annotare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annotare. |
Informazioni di base |
La parola annotava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: an-no-tà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annotava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Mentre ella dava a verificare i suoi biglietti, mi volsi intorno. L'uomo che cercavo, in livrea, con un foglio nella sinistra e una matita nella destra, annotava le ordinazioni dei viaggiatori: gli feci cenno d'avvicinarsi, gli dissi rapidamente: «— Un pranzo riservato, per due, da servirsi dopo Cannes. Avete fiori? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodava, annoiava, annotata, annotavi, annotavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anna, anoa, anta, atava, nova. |
Parole con "annotava" |
Iniziano con "annotava": annotavamo, annotavano, annotavate. |
Parole contenute in "annotava" |
ava, tav, anno, nota, annota, notava. Contenute all'inverso: ton. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/datava, annodo/dotava, annotai/iva, annotano/nova, annotasti/stiva. |
Usando "annotava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notavate = ante; capanno * = captava; * vano = annotano; * vate = annotate; * vaste = annotaste; * vasti = annotasti; compleanno * = completava; conceranno * = concertava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoto/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/notavano, ante/notavate. |
Usando "annotava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datava = annoda; captava * = capanno; * nova = annotano; * anno = notavano; * stiva = annotasti; * anoa = annotavano; * atea = annotavate; completava * = compleanno; concertava * = conceranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "annotava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+notava, annota+ava, annota+notava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annotava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anta/nova. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annotato o contraddistinto, In quelli giudiziari sono annotati i reati, Un'annotazione presa per ricordare, In quelli di classe vengono annotate le assenze, Annotare un fatto contabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annotate, annotati, annotato, annotatore, annotatori, annotatrice, annotatrici « annotava » annotavamo, annotavano, annotavate, annotavi, annotavo, annotazione, annotazioni |
Parole di otto lettere: annotate, annotati, annotato « annotava » annotavi, annotavo, annoterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sabotava, dotava, pilotava, notava, denotava, prenotava, rinotava « annotava (avatonna) » connotava, potava, ripotava, nuotava, quotava, ruotava, vuotava |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |