Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola annotatore è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annotatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annotate, annotare, annoto, annate, anna, anoa, anta, ante, anatre, attore, atto, atte, atre, notate, notare, notte, noto, note, nato, nate, otto, otre, tate, tare. |
Parole contenute in "annotatore" |
ore, anno, nota, annota, notato, annotato. Contenute all'inverso: ero, ton, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/dotatore, annotavi/aviatore, annotare/retore. |
Usando "annotatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = annotare; capanno * = captatore; malanno * = maltatore; conceranno * = concertatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: annotata/attore, annotate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annotatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: annotare/torere. |
Usando "annotatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: captatore * = capanno; maltatore * = malanno; * retore = annotare; * aviatore = annotavi; concertatore * = conceranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "annotatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annotato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annotatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annoto/atre, anatre/noto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annotato o contraddistinto, In quelli giudiziari sono annotati i reati, In quelli di classe vengono annotate le assenze, Una breve annotazione, Annotare un fatto contabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Annotatore - [T.] S. m. Che fa note o le note. T. L'annotatore di Dante. – Annotatore anonimo. = Salvin. Pros. tosc. 2. 41. (C) Questi moderni epitomatori, raccoltori, annotatori… servono per…
2. Titolo di giornale letterario, quasi non contenga altro che semplici note, a rammentare o ad avviare gli studi. 3. (Archeol.) Presso i Rom. gli Annotatori, Pers. preposte ai ricevitori delle contribuzioni; T. (forse sim. a quelli che in qualche parte d'It. chiamansi Descrittori). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annotassimo, annotaste, annotasti, annotata, annotate, annotati, annotato « annotatore » annotatori, annotatrice, annotatrici, annotava, annotavamo, annotavano, annotavate |
Parole di dieci lettere: annoieremo, annoierete, annotarono « annotatore » annotatori, annotavamo, annotavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affrontatore, giuntatore, puntatore, spuntatore, sabotatore, dotatore, aggiotatore « annotatore (erotatonna) » potatore, nuotatore, captatore, incartatore, squartatore, accertatore, concertatore |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |