Forma verbale |
Annidate è una forma del verbo annidare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annidare. |
Informazioni di base |
La parola annidate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annidate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Allora egli guardò la sua casa come un estraneo e ne sentì tutto l'abbandono e il freddo. C'era anche un insolito disordine, e poca pulizia. Foglie secche umide annidate qua e là negli angoli ricordavano l'autunno e parevano ranocchi. Il gatto col pelo spruzzato di cenere sonnecchiava accanto al camino spento: all'entrare del padrone aprì solo un occhio e lo richiuse subito. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ella voleva dire che se la presenza di estranei la rendeva cauta nelle sue dimostrazioni di amore, era per la riputazione di lui, non per la propria. E non sapeva, nella sua sete di umiliarsi, lasciare il Lei. Massimo vi si dovette rassegnare. Gli domandò, avida di contraddizione, se non si pentirebbe, in seguito, di averla presentata così. Intanto arrivarono al valloncello che dal Pian di Nava discende verso la Terra Morta e il piccolo cimitero. Scoprendo la chiesa e le casette di Dasio, annidate nel verde sotto le due colossali fronti di dolomia, l'una volta a mezzodì, l'altra a ponente, che si congiungono ad angolo nella fenditura del Passo Stretto, piena di cielo, Lelia si arrestò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annidate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annidare, annidata, annidati, annidato, annodate. Con il cambio di doppia si ha: affidate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annate, anna, andate, ante, aiate, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annidante, annidaste, annidiate. |
Parole contenute in "annidate" |
anni, date, annida. Contenute all'inverso: adì, din, eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annidai/aiate, annidare/areate, annidarmi/armiate, annidamenti/mentite, annidano/note, annidare/rete, annidava/vate, annidavi/vite. |
Usando "annidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = annidando; * tenti = annidanti; * tersi = annidarsi; * tesse = annidasse; * tessi = annidassi; * teste = annidaste; * testi = annidasti; * tessero = annidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anniderà/areate, annidano/onte, annidare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annida/atea, annidi/atei, annido/ateo, annidando/tendo, annidanti/tenti, annidarsi/tersi, annidasse/tesse, annidassero/tessero, annidassi/tessi, annidaste/teste, annidasti/testi. |
Usando "annidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = annidano; * areate = annidare; * vite = annidavi; * armiate = annidarmi; * mentite = annidamenti. |
Sciarade e composizione |
"annidate" è formata da: anni+date. |
Sciarade incatenate |
La parola "annidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annida+date. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si annidano nel favo, Insetto che si annida tra i libri, rovinandoli, Annienta le mosche, L'Annie che fu amica di Carducci, La Annie voce degli Eurythmics. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annidasse, annidassero, annidassi, annidassimo, annidaste, annidasti, annidata « annidate » annidati, annidato, annidava, annidavamo, annidavano, annidavate, annidavi |
Parole di otto lettere: annidano, annidare, annidata « annidate » annidati, annidato, annidava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convalidate, riconvalidate, consolidate, clamidate, aclamidate, monoclamidate, inamidate « annidate (etadinna) » snidate, lapidate, dilapidate, trepidate, cuspidate, bicuspidate, tricuspidate |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |