Forma verbale |
Annidavano è una forma del verbo annidare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annidare. |
Informazioni di base |
La parola annidavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annidavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Rimasi in casa della vedova per una ventina di giorni, in attesa di trovare altro alloggio. L'estate splendeva nel suo ardore funesto: il sole pareva fermarsi in mezzo al cielo, le argille si spaccavano per l'arsura. Nelle fessure della terra assetata si annidavano le serpi, le vipere corte e tozze di qui, che i contadini chiamano cortopassi, dal veleno mortale. «Cortopassi cortopassi, ove te trova, là te lassi». Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Sentì il fischio arrugginito del telefono. Riaprì gli occhi contro il putridume di quella luce. Affondando nel cuscino molliccio pensò poi alle tortore insidiate dai colombi, al cane paralitico. Briciole colorate gli si annidavano ancora dietro le palpebre, via via dilatandosi crebbero a pezze, squarci, rattoppi, come una terra italiana guardata dal finestrino dell'aereo, un grembiule pazientemente ricucito da mani vecchissime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annidavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annidavamo, annodavano. Con il cambio di doppia si ha: affidavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annidavo, annidano, annido, anna, anno, andavano, andava, andavo, andò, nido, nano, ivano, ivan, davo. |
Parole contenute in "annidavano" |
ano, ava, van, anni, dava, vano, annida, davano, annidava. Contenute all'inverso: adì, din. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annidavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annidai/ivano, annidamenti/mentivano, annidasti/stivano, annidavi/vivano, annidavamo/mono. |
Usando "annidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = annidavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = annidavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annidavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annidava/anoa, annidavate/note. |
Usando "annidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = annidasti; * mono = annidavamo; * mentivano = annidamenti. |
Sciarade e composizione |
"annidavano" è formata da: anni+davano, annida+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "annidavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annida+davano, annidava+ano, annidava+vano, annidava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Buchi in cui gli animali si annidano, Annientare... in un incontro, L'Allen di Io e Annie, È celebre per gli ozi di Annibale, Diane __, io e Annie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annidasti, annidata, annidate, annidati, annidato, annidava, annidavamo « annidavano » annidavate, annidavi, annidavo, anniderà, anniderai, annideranno, anniderebbe |
Parole di dieci lettere: annichilii, annidarono, annidavamo « annidavano » annidavate, annideremo, anniderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfidavano, validavano, invalidavano, convalidavano, riconvalidavano, consolidavano, inamidavano « annidavano (onavadinna) » snidavano, lapidavano, dilapidavano, trepidavano, ridavano, ibridavano, gridavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |