Forma verbale |
Annaspa è una forma del verbo annaspare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annaspare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Angla, Anna « * » Annaspata, Annaspava] |
Informazioni di base |
La parola annaspa è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: an-nà-spa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annaspa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E ogni tanto, dall'uno all'altro rimedio che usava in via di alibi o di alternativa, lui tornava a quell'unico, affascinato come un libertino che torna al suo primo amore. Lui chiamava queste le sue giornate di gala. Erano il suo nutrimento, ma effimero, purtroppo. I conforti chimici si comportano come certe lampadine elettriche in uso nei piccoli alberghi: le quali sono regolate per durare accese giusto il tempo di salire la scala dal pianterreno al piano di sopra. Ma succede a volte che si spengono a metà scala, e uno si trova là come un balordo, che annaspa allo scuro. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Guarda» dice la madre al bambino che tossisce, annaspa come una rana all'asciutto, continua a scartavetrarsi la lingua sulle labbra spaccate, «ta pifkna panienka gra na skrzypcach», quella bella signorina suona il violino. «Ci darete un concerto, vero, quando arriviamo?» «Sicuro» risponde Irka, «oczywiscie», e per fortuna c'è poca luce. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il rettangolo d'erba gli si capovolse in una scacchiera dove pedoni e cavalli e alfieri non osavano più rubar spazio a pedoni cavalli alfieri avversari. Un invisibile fulmine di ghiaccio aveva annichilito i riflessi, una misteriosa rete maligna bloccava ginocchi e caviglie, impaniandoli per minuti che avevano lo spessore dell'eternità. E chi tentava di sfuggire a quella prigione, sgusciava da se stesso ma abbandonando la propria scorza antica alle spalle: e allora si palesava inabile molle umido spaurito come il bruco che si scartoccia e penosamente annaspa alla ricerca di ali ignote. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaspa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaspi, annaspo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ansa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annaspai. |
Parole con "annaspa" |
Iniziano con "annaspa": annaspai, annaspano, annaspare, annaspata, annaspate, annaspati, annaspato, annaspava, annaspavi, annaspavo, annaspammo, annaspando, annaspante, annaspanti, annaspasse, annaspassi, annaspaste, annaspasti, annasparono, annaspavamo, annaspavano, annaspavate, annaspassero, annaspassimo. |
»» Vedi parole che contengono annaspa per la lista completa |
Parole contenute in "annaspa" |
nas, spa, anna. Contenute all'inverso: san. |
Lucchetti |
Usando "annaspa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spali = annali; * spata = annata; * spate = annate; * papati = annaspati; * papato = annaspato; * papera = annasperà; * papero = annasperò; * aerai = annasperai; * aerei = annasperei; * aiate = annaspiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annaspa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appare = annaspare; * appassì = annaspassi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annaspa" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/spam. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annaspa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annaspati = papati; * annaspato = papato; * annasperà = papera; * anoa = annaspano; * area = annaspare; * atea = annaspate. |
Sciarade e composizione |
"annaspa" è formata da: anna+spa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annaspa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = annasperai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il sindacato il cui segretario è Annamaria Furlan, Annalisa, la cantante non vedente, Pagare in anticipo i fascicoli di un'annata, Marie-Anne de __, famosa ballerina del Settecento, Spumante prodotto con vini di una singola annata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annalistici, annalistico, annamaria, annamitica, annamitiche, annamitici, annamitico « annaspa » annaspai, annaspammo, annaspando, annaspano, annaspante, annaspanti, annaspare |
Parole di sette lettere: animoso, aninghe, annaffi « annaspa » annaspi, annaspo, annaspò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sherpa, serpa, estirpa, accorpa, usurpa, deturpa, spa « annaspa (apsanna) » raspa, crespa, increspa, vespa, cispa, vispa, ruspa |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |