Forma verbale |
Amplia è una forma del verbo ampliare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ampliare. |
Informazioni di base |
La parola amplia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: àm-plia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amplia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Fino a che Drogo rimarrà completamente solo e all'orizzonte ecco la striscia di uno smisurato mare immobile, colore di piombo. Oramai sarà stanco, le case lungo la via avranno quasi tutte le finestre chiuse e le rare persone visibili gli risponderanno con un gesto sconsolato: il buono era indietro, molto indietro e lui ci è passato davanti senza sapere. Oh, è troppo tardi ormai per ritornare, dietro a lui si amplia il rombo della moltitudine che lo segue, sospinta dalla stessa illusione, ma ancora invisibile sulla bianca strada deserta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amplia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amalia, amelia, amplio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ampia, ampli. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: api. Altri scarti con resto non consecutivo: ampi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ampliai. |
Parole con "amplia" |
Iniziano con "amplia": ampliai, ampliamo, ampliano, ampliare, ampliata, ampliate, ampliati, ampliato, ampliava, ampliavi, ampliavo, ampliammo, ampliando, ampliante, amplianti, ampliarci, ampliarmi, ampliarsi, ampliarti, ampliarvi, ampliasse, ampliassi, ampliaste, ampliasti, ampliabile, ampliabili, ampliarono, ampliavamo, ampliavano, ampliavate, ... |
»» Vedi parole che contengono amplia per la lista completa |
Parole contenute in "amplia" |
ampli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amplia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ameno/enoplia. |
Usando "amplia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = amplino; * aera = amplierà; * aero = amplierò; * aerai = amplierai; * aerei = amplierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amplia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoplia = ameno; * anoa = ampliano; * area = ampliare; * atea = ampliate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amplia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ampi/la. |
Intrecciando le lettere di "amplia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = amplierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'auto con ampio portellone posteriore, Ampiezze e nature delle conoscenze, Crescita, ampliamento di una attività commerciale, Sono ampie quelle a campana, Banali, ampiamente trattati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ampie, ampiezza, ampiezze, ampio, amplessi, amplesso, ampli « amplia » ampliabile, ampliabili, ampliai, ampliamenti, ampliamento, ampliammo, ampliamo |
Parole di sei lettere: amorfi, amorfo, ampere « amplia » amplio, ampliò, amputa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): golia, mongolia, emiolia, magnolia, rosolia, extrasistolia, iposistolia « amplia (ailpma) » panoplia, enoplia, abulia, metabulia, poliglobulia, ipoglobulia, iperglobulia |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |