Forma verbale |
Allontano è una forma del verbo allontanare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allontanare. |
Informazioni di base |
La parola allontano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-lon-tà-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: allontanò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allontano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Se devi rispondere, fai pure, io scendo a parlare con la contabilità», disse il tecnico adocchiando lo schermo che lampeggiava sul piano della regia. «Mi allontano un momento.» Yui fece per controbattere qualcosa ma quello era già uscito spedito, con un fascicolo in mano. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): La caballada, udendo quegli spari e vedendo comparire gli uomini dietro gli ammassi di carbone, si fermò di colpo, piegando le zampe fino a toccare col ventre il suolo, poi fece un fulmineo dietro fronte e s'allontano a corsa sfrenata rientrando nella foresta dalla quale era uscita. Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, è fuori discussione. Se mi allontano adesso non avrò più un posto a neurologia. Dosi non aspetta altro che rimpiazzarmi con un novellino debole di carattere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allontano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentano, allontana, allontani. Con il cambio di doppia si ha: ammontano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alla, alno, alta, alto, alano, anta, anno, loto, nano. |
Parole contenute in "allontano" |
ano, tan, allo, onta, ontano, lontano. Contenute all'inverso: olla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloca/cantano, alloco/contano, allonimi/imitano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantano = alloca; * imitano = allonimi; * aio = allontanai; * ateo = allontanate; * avio = allontanavi; * astio = allontanasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allontano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allo+ontano, allo+lontano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "allontano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = allontanarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più ti allontani e più la senti, Sin d'allora, Cessa di esistere allorché lo si svela, Carichi di fama e di allori, Allontanati dalle lezioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allontaneresti, allontanerete, allontanerò, allontani, allontaniamo, allontaniate, allontanino « allontano » allopatia, allopatica, allopatiche, allopatici, allopatico, allopatie, alloppiamenti |
Parole di nove lettere: allomorfo, allontana, allontani « allontano » allopatia, allopatie, allosauri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ontano, contano, raccontano, rendicontano, ricontano, scontano, lontano « allontano (onatnolla) » montano, tramontano, oltramontano, ultramontano, submontano, pedemontano, rimontano |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |