Forma verbale |
Ammonisca è una forma del verbo ammonire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammonire. |
Informazioni di base |
La parola ammonisca è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammonisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Che è mai questo sbigottimento? Mi sembra che la notte mi ammonisca d'una sciagura prossima e che all'ammonizione risponda in fondo a me un rimorso indefinito. Il Preludio di Sebastiano Bach ancora m'incalza; si mesce nell'anima mia con il fremito del vento e con il singhiozzo del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammoniaca, ammonisce, ammonisci, ammonisco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammonica. Altri scarti con resto non consecutivo: amica, aonia, aoni, ansa, anca, monica, monca, mosca, moca, mica, osca. |
Parole con "ammonisca" |
Iniziano con "ammonisca": ammoniscano. |
Parole contenute in "ammonisca" |
ammoni. Contenute all'inverso: csi, sino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonica/casca, ammonico/cosca, ammonimenti/mentisca, ammonio/osca, ammonita/tasca, ammonito/tosca, ammoniva/vasca, ammoniste/teca. |
Usando "ammonisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = ammonirò; * scava = ammoniva; * scavi = ammonivi; * scavo = ammonivo; forammo * = fornisca; * case = ammonisse; * scassi = ammonissi; * scavano = ammonivano; * scavate = ammonivate; riforammo * = rifornisca; * scasserò = ammonissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammonisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonisse/esca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonirò/scaro, ammonissero/scasserò, ammonissi/scassi, ammoniva/scava, ammonivano/scavano, ammonivate/scavate, ammonivi/scavi, ammonivo/scavo, ammonisse/case, ammonissi/casi. |
Usando "ammonisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornisca * = forammo; * casca = ammonica; * cosca = ammonico; * tasca = ammonita; * tosca = ammonito; * vasca = ammoniva; * teca = ammoniste; rifornisca * = riforammo; * anoa = ammoniscano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammonisce ed espelle in campo, Lo estrae l'arbitro per ammonire un calciatore, Si mostra al calciatore già ammonito, Discorsetti di ammonimento, Si formano ammonticchiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammoniremmo, ammoniremo, ammonireste, ammoniresti, ammonirete, ammonirò, ammonirono « ammonisca » ammoniscano, ammonisce, ammonisci, ammonisco, ammoniscono, ammonisse, ammonissero |
Parole di nove lettere: ammonimmo, ammonirai, ammonirei « ammonisca » ammonisce, ammonisci, ammonisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finisca, definisca, rifinisca, sfinisca, arrugginisca, rabbonisca, immalinconisca « ammonisca (acsinomma) » impadronisca, guarnisca, sguarnisca, schernisca, fornisca, rifornisca, unisca |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |