Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammoniresti», il significato, curiosità, forma del verbo «ammonire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammoniresti

Forma verbale

Ammoniresti è una forma del verbo ammonire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ammonire.

Informazioni di base

La parola ammoniresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammoniresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammonireste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammonirei, ammonisti, ammoniti, ammonii, ammonti, ammiri, ammisi, ammeti, amore, amori, amor, aonie, aoni, aneti, ansi, arsi, arti, asti, monisti, moniti, monti, moire, more, morsi, morti, mori, mosti, moti, mire, mirti, miri, mieti, miei, misti, misi, miti, mesti, mesi, onesti, orsi, orti, osti, nesti, irti, resi, reti.
Parole contenute in "ammoniresti"
est, ire, resti, ammoni, ammonire. Contenute all'inverso: eri, seri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammoniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonimenti/mentiresti, ammoniremo/mosti, ammonirete/testi.
Usando "ammoniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = ammoniamo; * restiate = ammoniate; * stimo = ammoniremo; forammo * = forniresti; riforammo * = riforniresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammoniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonirà/arresti, ammoniva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammoniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammoniremo/stimo.
Usando "ammoniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forniresti * = forammo; riforniresti * = riforammo; * mosti = ammoniremo.
Sciarade e composizione
"ammoniresti" è formata da: ammoni+resti.
Sciarade incatenate
La parola "ammoniresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammonire+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ammonisce ed espelle in campo, Lo estrae l'arbitro per ammonire un calciatore, Uno spauracchio per il calciatore ammonito, Giocano contro gli ammogliati, Ammorba l'aria delle metropoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammonire, ammonirebbe, ammonirebbero, ammonirei, ammoniremmo, ammoniremo, ammonireste « ammoniresti » ammonirete, ammonirò, ammonirono, ammonisca, ammoniscano, ammonisce, ammonisci
Parole di undici lettere: ammonirebbe, ammoniremmo, ammonireste « ammoniresti » ammoniscano, ammoniscono, ammonissero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finiresti, definiresti, rifiniresti, sfiniresti, arrugginiresti, rabboniresti, immalinconiresti « ammoniresti (itserinomma) » impadroniresti, guarniresti, sguarniresti, scherniresti, forniresti, riforniresti, uniresti
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I

Commenti sulla voce «ammoniresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze