Forma verbale |
Ammalassi è una forma del verbo ammalare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammalare. |
Informazioni di base |
La parola ammalassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ascoltami. Ora tenterò di spiegarti, come meglio potrò, il mio pensiero. Senti, Antonio, anche l'altro giorno ti dicevo: «Se io mi ammalassi e i medici mi ordinassero di tornare a respirare l'aria natia, e di soggiornare per qualche tempo nel mio paese, me lo proibiresti tu?» E tu hai risposto: «Sarei anzi il primo a consigliartelo». Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Sua madre le toccò il braccio. «Non dovresti portare i capelli così lunghi» la rimproverò. «Se domani ti ammalassi e ti cadessero tutti insieme, non sarebbe una sofferenza ancora più orribile per te?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammalassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammalarsi, ammalasse, ammalasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammalai, ammali, ammassi, amala, amali, amassi, amai, mali, massi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammaliassi. |
Parole con "ammalassi" |
Iniziano con "ammalassi": ammalassimo. |
Parole contenute in "ammalassi" |
ala, mal, assi, mala, lassi, ammala. Contenute all'inverso: issa, sala. |
Incastri |
Si può ottenere da amassi e mal (AMmalASSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/inalassi, ammalai/issi, ammalare/ressi, ammalaste/stessi, ammalata/tassi, ammalate/tessi, ammalato/tossi, ammalavi/vissi, ammalaste/tesi, ammalasti/tisi. |
Usando "ammalassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = filassi; * site = ammalaste; * siti = ammalasti; infiamma * = infilassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalava/avallassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalaste/site, ammalasti/siti. |
Usando "ammalassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filassi * = fiamma; * ressi = ammalare; * tessi = ammalate; * tossi = ammalato; * vissi = ammalavi; infilassi * = infiamma; * stessi = ammalaste; * tisi = ammalasti; * eroi = ammalassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammalassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammala+assi, ammala+lassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Predispone ad... ammalarsi di fegato, Lo perdono gli ammalati, Se scoppia si ammalano tutti, Le perde lo studente che si ammala, La segue un ammalato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammalano, ammalante, ammalare, ammalarono, ammalarsi, ammalasse, ammalassero « ammalassi » ammalassimo, ammalaste, ammalasti, ammalata, ammalate, ammalati, ammalaticce |
Parole di nove lettere: ammalante, ammalarsi, ammalasse « ammalassi » ammalaste, ammalasti, ammalerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calassi, cicalassi, intercalassi, scalassi, pedalassi, regalassi, scialassi « ammalassi (issalamma) » incanalassi, scanalassi, segnalassi, pugnalassi, inalassi, impalassi, spalassi |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |