Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amarsi, amasse, amasti, arassi. Con il cambio di doppia si ha: amarri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: massi. Altri scarti con resto non consecutivo: amai. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: massa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammassi, armassi. |
Parole con "amassi" |
Iniziano con "amassi": amassimo. |
Finiscono con "amassi": bramassi, riamassi, sfamassi, tramassi, affamassi, chiamassi, diramassi, infamassi, ricamassi, sciamassi, squamassi, acclamassi, catramassi, declamassi, diffamassi, esclamassi, reclamassi, rottamassi, amalgamassi, conclamassi, proclamassi, richiamassi, imbalsamassi, riacclamassi. |
Contengono "amassi": bramassimo, riamassimo, sfamassimo, tramassimo, affamassimo, chiamassimo, diramassimo, infamassimo, ricamassimo, sciamassimo, squamassimo, acclamassimo, catramassimo, declamassimo, diffamassimo, esclamassimo, reclamassimo, rottamassimo, amalgamassimo, conclamassimo, proclamassimo, richiamassimo, imbalsamassimo, riacclamassimo. |
»» Vedi parole che contengono amassi per la lista completa |
Parole contenute in "amassi" |
ama, mas, assi, massi. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIamassiMO; in chimo dà CHIamassiMO. |
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalASSI; con mali si ha AMmaliASSI; con malga si ha AmalgaMASSI; con mosci si ha AMmosciASSI; con reggia si ha AMAreggiaSSI; con mobili si ha AMmobiliASSI; con mucchi si ha AMmucchiASSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/arassi, ambe/beassi, amide/ideassi, ammacchi/macchiassi, amaca/cassi, amai/issi, amala/lassi, amale/lessi, amare/ressi, amaro/rossi, amaste/stessi, amata/tassi, amate/tessi, amato/tossi, amavi/vissi, amaste/tesi, amasti/tisi. |
Usando "amassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiale = amale; * assiali = amali; * site = amaste; * siti = amasti; pram * = prassi; sciama * = scissi; spam * = spassi; tram * = trassi; ama * = ammassi; ara * = armassi; mia * = mimassi; rea * = remassi; ria * = rimassi; cala * = calmassi; cola * = colmassi; crea * = cremassi; fila * = filmassi; fora * = formassi; gema * = gemmassi; rita * = ritmassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amido/odiassi, ammina/animassi. |
Usando "amassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = arassi; calma * = calassi; colma * = colassi; crema * = creassi; dorma * = dorassi; filma * = filassi; forma * = forassi; limma * = limassi; mimma * = mimassi; parma * = parassi; ritma * = ritassi; salma * = salassi; tarma * = tarassi; minima * = miniassi; spalma * = spalassi; sperma * = sperassi; stimma * = stimassi; concima * = conciassi; impalma * = impalassi; ricolma * = ricolassi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: siam/assisi. |
Usando "amassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assisi * = siam; * siam = assisi; * mia = massimi; * moa = massimo; * via = massivi; * malia = massimali; * marea = massimare; * maria = massimari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amale/assiale, amali/assiali, amaste/site, amasti/siti, spam/spassi, pram/prassi, tram/trassi. |
Usando "amassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beassi = ambe; * lessi = amale; * ressi = amare; * rossi = amaro; * tessi = amate; * tossi = amato; * vissi = amavi; * ideassi = amide; * stessi = amaste; * tisi = amasti; amar * = arassi; scissi * = sciama; * amale = assiale; * amali = assiali; * ama = massima; * ami = massimi; * amo = massimo; ami * = mimassi; * eroi = amassero; * macchiassi = ammacchi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "amassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+assi, ama+massi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "amassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: lp * = lampassi; * mat = ammassati; * rimo = amarissimo; * timo = amatissimo; * mina = ammainassi; * mera = ammasserai; * mere = ammasserei; * mamo = ammassiamo; * mate = ammassiate; * reggi = armeggiassi; schizza * = schiamazzassi; * reggiamo = amareggiassimo. |