Forma verbale |
Alzava è una forma del verbo alzare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Alzarla, Alzata « * » Ama, Amaca] |
Informazioni di base |
La parola alzava è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-zà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alzava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Da un lato la decisione di ricorrere a un medico per uscire dal suo stato di crisi perpetua mi dava una sensazione di sollievo. In fondo, mi dicevo, se Ilaria aveva deciso di domandare aiuto a qualcuno era già un passo avanti; dall'altro però, conoscendo la sua fragilità, ero in ansia per la scelta della persona a cui si era affidata. Entrare nella testa di qualcun altro è sempre un fatto di una delicatezza estrema. «Come l'hai trovato?» le chiedevo allora. «Te l'ha consigliato qualcuno?», ma lei come risposta alzava soltanto le spalle. «Cosa vuoi capire?» diceva troncando la frase con un silenzio di sufficienza. La Storia di Elsa Morante (1974): «Sì…» disse Vivaldi Carlo, mentre il suo labbro superiore si alzava in una smorfia che tornava a corrompergli i tratti, quasi un brivido di passaggio. E contemporaneamente, negli occhi di Nino riapparve quel nuovo fulgore cieco, da strumento fotografico, che aveva stupito Ida già al principio della serata. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): I versi che seguono furono probabilmente scritti alcuni giorni dopo Heidelberg perché so di averli pensati alla finestra dell'albergo, appena sorta la luna; e ricordo ch'era oltre la mezzanotte. La luna si alzava a sinistra, rossastra e falcata, di là dal Reno, sopra Ingelheim; un obliquo raggio dorato tagliava le tenebre del fiume. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alzaia, alzata, alzavi, alzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balzava, calzava. |
Parole con "alzava" |
Iniziano con "alzava": alzavamo, alzavano, alzavate, alzavalvola, alzavalvole. |
Finiscono con "alzava": balzava, calzava, rialzava, sbalzava, scalzava, incalzava, innalzava, ricalzava, rimbalzava, rincalzava, sobbalzava. |
Contengono "alzava": balzavamo, balzavano, balzavate, calzavamo, calzavano, calzavate, rialzavamo, rialzavano, rialzavate, sbalzavamo, sbalzavano, sbalzavate, scalzavamo, scalzavano, scalzavate, incalzavamo, incalzavano, incalzavate, innalzavamo, innalzavano, innalzavate, ricalzavamo, ricalzavano, ricalzavate, rimbalzavamo, rimbalzavano, rimbalzavate, rincalzavamo, rincalzavano, rincalzavate, ... |
»» Vedi parole che contengono alzava per la lista completa |
Parole contenute in "alzava" |
ava, alza. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIalzavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzai/iva, alzano/nova, alzasti/stiva, alzataccia/tacciava. |
Usando "alzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rialza * = riva; * vano = alzano; * vate = alzate; * vanti = alzanti; * vaste = alzaste; * vasti = alzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guzla * = guava; balla * = balzava; calla * = calzava; sballa * = sbalzava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialza/vari. |
Usando "alzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rialza = vari; vari * = rialza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = alzano; riva * = rialza; alzavola * = volava; alzavole * = voleva; * stiva = alzasti; * anoa = alzavano; * atea = alzavate; * voleva = alzavole. |
Sciarade incatenate |
La parola "alzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alza+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se non volevano visite, alzavano il ponte levatoio, Lo sport in cui si misurano alzatori e schiacciatori, Lo è chi si è appena alzato, Gli uccelli come le alzavole e i moriglioni, La si fa dopo che ci si è alzati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alzato, alzatore, alzatori, alzatrice, alzatrici, alzatuccia, alzatuccie « alzava » alzavalvola, alzavalvole, alzavamo, alzavano, alzavate, alzavi, alzavo |
Parole di sei lettere: alzate, alzati, alzato « alzava » alzavi, alzavo, alzerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curvava, incurvava, coadiuvava, faxava, mixava, remixava, boxava « alzava (avazla) » balzava, sobbalzava, rimbalzava, sbalzava, calzava, ricalzava, incalzava |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |