Forma verbale |
Perseverassero è una forma del verbo perseverare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di perseverare. |
Informazioni di base |
La parola perseverassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Che ostacolo avrebbe ella potuto trovare nel compimento della cerimonia religiosa al proseguimento dei loro secreti rapporti? Vedendo l'angoscia dell'amico, Perez pensava di confortarlo con questo argomento: «Non ti disperare: costei che ti dà una prova d'amore rifiutando di unirsi a te, ma per restar tua con la memoria, col cuore, tornerà a te, nell'altro modo, quando vorrai....» ma uno scrupolo lo tratteneva, un senso come di pudore all'idea di negare una cosa bella, la saldezza dei buoni propositi di lei, la possibilità che entrambi perseverassero nel sacrifizio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perseverassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: persevererò, persevero, persero, persa, perso, pere, perverse, perverso, perverrò, pervasero, pervase, pervaso, pera, pero, peserà, peserò, pese, pesassero, pesasse, pesaro, pesa, peso, preverrò, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, passero, passo, pass, paro, ersero, eressero, eresse, errassero, errasse, erra, errerò, erre, erro, esse, esso, evasero, evase, evaso, revers, ressero, resse, resero, rese, reso, rasero, rase, raso, raro, severe, severo, sera, sere, serro, sesso, sverserò, sverso, sverrò, svasso, svaso, sasso, sarò, verserò, verse, verso, vere, verro, vero, vesserò, vesso, vaso... |
Parole contenute in "perseverassero" |
era, ero, per, ras, asse, erse, vera, perse, severa, persevera, perseverasse. Contenute all'inverso: are, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perseverassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseverai/isserò, perseverare/ressero, perseveraste/stessero, perseverate/tessero, perseveravi/vissero, perseveraste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "perseverassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = perseveraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perseverassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseverasse/eroe, perseverassi/eroi. |
Usando "perseverassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = perseverare; * tessero = perseverate; * vissero = perseveravi; * stessero = perseveraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "perseverassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perseverasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase latina, molto spesso citata, che termina con perseverare autem diabolicum, La virtù dei perseveranti, Lo persero Adamo ed Eva, Il mese delle Perseidi, Si perseguono le proprie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perseverante, perseverantemente, perseveranti, perseveranza, perseverare, perseverarono, perseverasse « perseverassero » perseverassi, perseverassimo, perseveraste, perseverasti, perseverate, perseverato, perseverava |
Parole di quattordici lettere: perseguitavate, perseguiteremo, perseguiterete « perseverassero » perseverassimo, persevereranno, persevererebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tesserassero, blaterassero, reiterassero, obliterassero, alterassero, adulterassero, abbeverassero « perseverassero (oressarevesrep) » impolverassero, spolverassero, rispolverassero, ricoverassero, annoverassero, rimproverassero, avverassero |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |