Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Alleò, Allo « * » Alula, Alule] |
Foto taggate aloe | ||
![]() Agave a Stresa | ![]() Giardino mediterraneo | ![]() Foto 1264466001 |
Informazioni di base |
La parola aloe è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ola). Divisione in sillabe: à-lo-e. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aloe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Potrei dire che ormai ho preso un'altra strada ed è tardi per cambiare rotta. Peccato che mi torni in mente l'ultima telefonata con Ruggero e il fatto che non ho più un lavoro. Una volta a Milano dovrò andare a ritirare le mie cose, senza dimenticare la piantina di aloe e i manuali sulle diete. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): D'innanzi, i cipressi immobili, leggeri alla vista quasi fossero immersi in un etere sublimante, accesi dal sole, parevano portare una fiamma alla sommità, come i torchi votivi. Il mare aveva il color verde d'una foglia d'aloe, e qua e là il color mavì d'una turchina liquefatta: una indescrivibile delicatezza di pallori, una diffusion di luce angelicata, ove ogni vela dava imagine d'un angelo che nuotasse. E la concordia dei profumi illanguiditi dall'Autunno era come lo spirito e il sentimento di quello spettacolo pomeridiano. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Presero posto sul limitare del prato, che una fila di sassi tondi separava dal pavimento naturale di roccia. Quest'ultimo si estendeva fino allo strapiombo sul mare, simile a suolo marziano, puntellato di giovani aloe e cespuglietti dal verde intenso. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aloe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albe, alce, alee, alle, alpe, alte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: blog, clop, clou, flop, flou, plop, plot, slot. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alé. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alone, alose. |
Parole con "aloe" |
Contengono "aloe": cefaloematoma, cefaloematomi. |
Parole contenute in "aloe" |
Contenute all'inverso: ola. |
Incastri |
Inserendo al suo interno casi si ha ALOcasiE; con peci si ha ALOpeciE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aloe" si può ottenere dalle seguenti coppie: alci/cioè. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aloe" si può ottenere dalle seguenti coppie: albo/oboe. |
Usando "aloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eoni = alni. |
Cerniere |
Usando "aloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epos * = posalo; esci * = scialo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cioè = alci; * idee = aloide; leve * = levalo; pose * = posalo; scie * = scialo; some * = somalo; * genie = alogeni; disse * = dissalo; firme * = firmalo; porte * = portalo; tante * = tantalo; mostre * = mostralo; capisce * = capiscalo; presente * = presentalo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aloe" (*) con un'altra parola si può ottenere: bis * = baliose; cri * = calorie; clip * = calliope; empi * = emalopie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di alno, diffuso nell'Italia centromeridionale e in Corsica, con foglie variamente cordate alla base, Disciplina che studia l'almanacco, la sua formazione e il suo uso, Sono segnate negli almanacchi, Pallido alone di luce, Pallidi aloni di luce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alno, alobi, alobia, alobie, alobio, alocasia, alocasie « aloe » alofauna, alofaune, alofila, alofile, alofili, alofilo, alofita |
Parole di quattro lettere: alma, alni, alno « aloe » alpe, alpi, alta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): importune, opportune, inopportune, grivne, boe, oboe, cioè « aloe (eola) » meloe, diploe, noè, canoe, poe, eroe, antieroe |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |