Forma di un Aggettivo |
"alleata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo alleato. |
Informazioni di base |
La parola alleata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-le-à-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alleata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Prese con sé il ritratto di Olimpia come un documento, e pensò di chiedere alla zia Sidonia, già così disposta a compatirla, delle spiegazioni che la buona zia era smaniosa di dare colla speranza di avere nella nipotina una forte alleata nella gran guerra che i parenti e gli offesi facevano ai Maccagno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma questo non era un motivo perché la nuova alleata della Germania dovesse essere più accogliente con quei fuggiaschi di quanto lo fosse stata nei confronti degli ebrei austriaci o tedeschi la Svizzera neutrale. E poi in Polonia gli ebrei esistevano solo per i tedeschi in quanto tali. Per i sovietici potevano essere considerati come tutti gli altri: cittadini, come dice una postilla segreta al patto Ribentrop-Molotov, di una nazione cancellata. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo spirito di corpo provocò poi frizioni e provocazioni, duelli, e i due comandi, non potendo nemmeno permettersi l'idea di Torre Santo Stefano off limits, istituirono per le domeniche un'apposita e mista polizia militare. E questa faziosa, esagitata mecca di Santo Stefano Belbo, durò sin quando l'andamento della guerra si capovolse, ed alla ormai inarrestabile marcia alleata dal sud fece riscontro la suprema disgregazione autunnale in campo partigiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alleate, alleati, alleato, alleava, allenta, allerta, alletta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alla, alea, alata, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allegata, allenata, allevata. |
Parole con "alleata" |
Iniziano con "alleata": alleatasi. |
Finiscono con "alleata": interalleata. |
Parole contenute in "alleata" |
alle, allea. Contenute all'inverso: ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleata" si può ottenere dalle seguenti coppie: alpi/pileata, alleai/aiata, alleare/areata, allevai/vaiata, alleano/nota, alleavi/vita, alleavo/vota. |
Usando "alleata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalle * = spata; stalle * = stata; * atava = alleva; * atavi = allevi; * atavo = allevo; cavalle * = cavata; scialle * = sciata; * tare = alleare; goal * = goleata; * tante = alleante; * tanti = alleanti; * tarsi = allearsi; * tasse = alleasse; * tassi = alleassi; * tasti = alleasti; * tasserò = alleassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alleata" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleerà/areata, allega/agata, allegra/argata, allenerà/arenata, allettavo/ovattata, allevi/ivata, allevo/ovata, alleano/onta, alleare/erta. |
Usando "alleata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = arata; osella * = osata; spella * = spata; stella * = stata; ancella * = ancata; arcella * = arcata; casella * = casata; favella * = favata; girella * = girata; ornella * = ornata; pagella * = pagata; palella * = palata; panella * = panata; patella * = patata; tirella * = tirata; * atre = alleare; animella * = animata; asinella * = asinata; bandella * = bandata; bardella * = bardata; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleata" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleva/atava, allevi/atavi, allevo/atavo, dalle/data, falle/fata, scialle/sciata, spalle/spata, ralle/rata, stalle/stata, cavalle/cavata. |
Usando "alleata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pileata = alpi; goleata * = goal; spata * = spalle; stata * = stalle; * nota = alleano; * vita = alleavi; * vota = alleavo; * vaiata = allevai; cavata * = cavalle; sciata * = scialle; * asia = alleatasi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alleata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alla/eta. |
Intrecciando le lettere di "alleata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = altalenata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le Nazioni alleate, Allearsi o... sposarsi, Si allearono con gli Egizi di Ramsete II, La storica Alleanza del 1815, Vorrebbero sfruttarle le aziende che si alleano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allearvi, alleasse, alleassero, alleassi, alleassimo, alleaste, alleasti « alleata » alleatasi, alleate, alleati, alleato, alleava, alleavamo, alleavano |
Parole di sette lettere: allatto, alleano, alleare « alleata » alleate, alleati, alleato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nucleata, enucleata, binucleata, polinucleata, plurinucleata, mononucleata, pileata « alleata (ataella) » interalleata, oleata, goleata, aculeata, permeata, delineata, allineata |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |