Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Aiutata, Aiutate « * » Aiutato, Aiuti] |
Informazioni di base |
La parola aiutati è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tatui). Divisione in sillabe: a-iù-ta-ti / a-iu-tà-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aiutati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Per dieci giorni lottasti fra la vita e la morte, sempre in preda a spaventevoli deliri, poi cominciasti a migliorare mercè le assidue cure d'un medico nostro compatriota. Il quattordicesimo giorno, una notte oscura, aiutati da Pram-Li, ti coricammo in un palanchino e ti portammo qui, nella tua casetta, avendo veduto degli spagnuoli ronzare nella via abitata dal mio amico. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Chi gli ha messi, non dico nella necessità, ma nella tentazione di far ciò che hanno fatto? Avrebbero essi cercata quella via irregolare, se la legittima non fosse loro stata chiusa? pensato a insidiare il pastore, se fossero stati accolti nelle sue braccia, aiutati, consigliati da lui? a sorprenderlo, se non si fosse nascosto? Senilità di Italo Svevo (1898): Era una serata chiara, azzurra; il vento sibilava sopra l'alta casa da cui essi ne erano difesi. Aiutati dalla bevanda calda, aromatica, ch'essi ingoiarono in copia, resistettero per quasi un'ora a quella rigida temperatura. Fu per Emilio un altro episodio indimenticabile del suo amore. Quel cortile fosco, azzurro, e il loro gruppo ad un'estremità del lungo tavolo di legno Angiolina abbandonata definitivamente a lui dal Balli, e più che docile, amante. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiutati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiutaci, aiutali, aiutami, aiutata, aiutate, aiutato, aiutavi, fiutati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiutata, fiutate, fiutato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aiutai. Altri scarti con resto non consecutivo: aiuti, atti, itti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aiutanti, aiutarti, aiutasti. |
Parole con "aiutati" |
Finiscono con "aiutati": riaiutati. |
Parole contenute in "aiutati" |
iuta, aiuta. Contenute all'inverso: tuia, tatui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiutati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutaci/tacitati, aiutare/areati, aiuti/iati, aiutaci/citi, aiutali/liti, aiutami/miti, aiutano/noti, aiutare/reti, aiutavi/viti, aiutavo/voti. |
Usando "aiutati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaiuta * = riti; * tino = aiutano; spai * = sputati; * tinte = aiutante; * tinti = aiutanti; * tirsi = aiutarsi; rimai * = rimutati; salai * = salutati; rifa' * = rifiutati; tramai * = tramutati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aiutati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutavo/ovattati, aiuterà/areati, aiutare/erti. |
Usando "aiutati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spia * = sputati; ampia * = amputati; compia * = computati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aiutati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaiuta/tiri. |
Usando "aiutati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaiuta = tiri; tiri * = riaiuta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiutati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutano/tino, aiutante/tinte, aiutanti/tinti, aiutarsi/tirsi. |
Usando "aiutati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sputati * = spai; rimutati * = rimai; salutati * = salai; tramutati * = tramai; * tacitati = aiutaci; * liti = aiutali; * miti = aiutami; * noti = aiutano; * areati = aiutare; * viti = aiutavi; * voti = aiutavo; riti * = riaiuta; aiutaci * = tacitati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiutate dalla Protezione Civile, Aiutato e difeso, Aiutata a rinvenire, Aiutarsi l'un l'altro, Realizzato per... aiutare a stare in salute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aiutassero, aiutassi, aiutassimo, aiutaste, aiutasti, aiutata, aiutate « aiutati » aiutato, aiutava, aiutavamo, aiutavano, aiutavate, aiutavi, aiutavo |
Parole di sette lettere: aiutare, aiutata, aiutate « aiutati » aiutato, aiutava, aiutavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipersfruttati, flautati, tributati, paracadutati, confutati, riconfutati, inconfutati « aiutati (itatuia) » riaiutati, fiutati, rifiutati, salutati, risalutati, valutati, sopravalutati |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |