Verbo | |
Agonizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è agonizzato. Il gerundio è agonizzando. Il participio presente è agonizzante. Vedi: coniugazione del verbo agonizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di agonizzare (boccheggiare, essere all'estremo, essere in punto di morte, essere moribondo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola agonizzare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agonizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guardammo la chiesa che ormai ardeva lentamente, perché è proprio di queste grandi costruzioni avvampare subito nelle parti lignee e poi agonizzare per ore, talora per giorni. Diversamente fiammeggiava ancora l'Edificio. Qui il materiale combustibile era molto più ricco, il fuoco ormai propagatosi del tutto per lo scriptorium aveva ora invaso il piano della cucina. Quanto al terzo piano, dove un tempo e per centinaia di anni v'era stato il labirinto, era ormai praticamente distrutto. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Signorine, signorine, un po' di silenzio. — Erano le otto e un quarto: questa ultima ora, dalle otto alle nove, sembrava di una lunghezza interminabile. Quelle che avevano chiesto il permesso, erano prese da una esasperazione nervosa: il direttore non veniva, no, e avrebbero dovuto agonizzare sino alle nove. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Andiamo in ufficio, non abbiamo tempo da perdere. — Come mai, il vicedirettore dell'Ufficio Cronotemporale non deve passare da casa a prendere l'orologio? — ironizzò lei accendendo il motore. — Marina, se mai mi capiterà di agonizzare vicino a un telefono, la mia prima chiamata sarà a un sicario per farti sparare! — sbottò Mariani ormai esasperato. — Adesso non c'è nessuno che stia morendo, e non voglio essere io il primo perché hai sparato l'auto contro un autobus. Mi sono spiegato? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonizzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: agonizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agonia, agonie, agone, agire, agre, aonia, aonie, aoni, aizzare, aizza, azza, azze, gonza, gonze, gore, giare, gare. |
Parole contenute in "agonizzare" |
ago, are, zar, agoni, agonizza. Contenute all'inverso: era, razzi, razzino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ionizzare, agonico/cozzare, agonismo/smozzare, agonizzai/ire, agonizzata/tare. |
Usando "agonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = agonizzata; * areate = agonizzate; * areati = agonizzati; * areato = agonizzato; * rendo = agonizzando; * resse = agonizzasse; * ressi = agonizzassi; * reste = agonizzaste; * resti = agonizzasti; * ressero = agonizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/ironizzare, agonizzerà/areare, agonizzata/atre, agonizzato/otre. |
Usando "agonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = agonizzata; * erte = agonizzate; * erti = agonizzati; * erto = agonizzato; colga * = colonizzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonizza/area, agonizzata/areata, agonizzate/areate, agonizzati/areati, agonizzato/areato, agonizzai/rei, agonizzando/rendo, agonizzasse/resse, agonizzassero/ressero, agonizzassi/ressi, agonizzaste/reste, agonizzasti/resti, agonizzate/rete, agonizzati/reti. |
Usando "agonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzare = agonico; * smozzare = agonismo. |
Sciarade incatenate |
La parola "agonizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agonizza+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li emette l'agonizzante, Il sentimento agonistico fra i due sfidanti, Comprende tutte le attività agonistiche, Grande determinazione agonistica, L'agonismo che fa spettacolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Agonizzare - [T.] V. neutr. Essere in agonìa. Tratt. segr. cos. Donn. (C) Quando, nello estremo della vita, agonizzano. Fr. Giord. Pred. R. Quando il cristiano povero stentatamente agonizza e muore.
T. Anco d'animali. 2. T. Per estens. e per iperb. Agonizzare nell'ambascia del dubbio o d'altro dolore angoscioso. Agonizzare d'aspettazione, di tedio. 3. Trasl. Di istituzione, di qualunque cosa figuratam. abbia vita, se languente e combattuta e presso alla fine. Da usare con parsimonia. Piuttosto nel Partic. Agonizzante. 4. † V. att. [Val.] S. Franc. Cantic. 1. 104. Poi si fêr le lancie spesse, Che tutto m'agonizzaro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agonizza, agonizzai, agonizzammo, agonizzando, agonizzano, agonizzante, agonizzanti « agonizzare » agonizzarono, agonizzasse, agonizzassero, agonizzassi, agonizzassimo, agonizzaste, agonizzasti |
Parole di dieci lettere: agonistici, agonistico, agonizzano « agonizzare » agonizzata, agonizzate, agonizzati |
Lista Verbi: agitare, agognare « agonizzare » aguzzare, aiutare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latinizzare, cheratinizzare, divinizzare, indennizzare, solennizzare, carbonizzare, preconizzare « agonizzare (erazzinoga) » ionizzare, deionizzare, colonizzare, decolonizzare, demonizzare, egemonizzare, armonizzare |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |