Aggettivo |
Agonistico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: agonistica (femminile singolare); agonistici (maschile plurale); agonistiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di agonistico (competitivo, sportivo, battagliero, combattivo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola agonistico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-go-nì-sti-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agonistico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Di questo sarò sempre orgoglioso. Il tennis agonistico è veramente una trappola micidiale. Io ne sono uscito due anni dopo, nello stesso modo, prendendo 6-0 6-0 al primo turno del Torneo Avvenire. Nemmeno il game di cortesia, mi ha lasciato il mio avversario. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Prima avevano giocato a calcio sui prati inzaccherati dalle piogge, poi erano scesi sul Waikato per una gara di canoa, e presi com'erano a pagaiare, non si erano accorti che stava per venire giù un altro scroscione, uno di quelli che si scaricano all'improvviso e con grande violenza, ma loro avevano continuato ugualmente. Si erano sentiti invulnerabili dai fulmini, facendo l'eco ai tuoni più forti, perdendo l'accanimento agonistico per l'emozione di stare insieme sotto il temporale e avere l'acqua dappertutto. Fino a quando qualcuno aveva detto che suo padre l'avrebbe fatto nero di botte, se non fossero rientrati immediatamente. Così avevano pagaiato sino alla riva, si erano caricati le canoe in testa e si erano messi sulla via del ritorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonistico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agonistica, agonistici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agonico, agosto, agisti, agisco, agiti, agito, agii, agio, aonio, aoni, ansi, anso, antico, astio, asti, asco, gotico, goti, onisco, ontico, ostico, osti, osco, otico. |
Parole con "agonistico" |
Finiscono con "agonistico": antagonistico, protagonistico. |
Parole contenute in "agonistico" |
ago, tic, agoni, agonisti. Contenute all'inverso: sino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: agli/lionistico, agonici/cistico, agonismi/mitico, agoniste/tetico. |
Usando "agonistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = agonistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonista/attico, agonisti/ittico. |
Usando "agonistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiga * = spionistico. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agonistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lionistico = agli; * mitico = agonismi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comprende tutte le attività agonistiche, Grande determinazione agonistica, Li emette l'agonizzante, L'agonismo che fa spettacolo, Matura a fine agosto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Agonistico - [T.] Agg. Gr. ̓Αγωνιστικός. Che concerne gli agonisti, l'agone, i cimenti e lo spettacolo de' campioni armati. T. Esercizi, Spettacoli agonistici; a distinguerli da quelli di mera destrezza o d'ingegno.
2. Ne' componimenti scenici Agonistico, Che riguarda il forte dell'azione più viva: onde venne il senso di Protagonista. Salvin. in Alc. lett. ill. Ital. 34. (Gh.) Nella parte per così dire agonistica della scena o niuno o poco canto usasse (si usasse appo gli antichi), riserbandosi questo a sfogarsi nella parte epidictica cioè nei cori. 3. Nel senso logico not. sotto Agonistica. Salvin. Cas. 158. (C) La dicitura manca di muscolose braccia e di spirito agonistico o battaglieresco. 4. Per estens. [Val.] Cocch. Op. 3. 378. Galeno parlando di simili copiose bevute, benchè fredde, prese in altre occasioni di medicina, dice che tal maniera soleva da' medici chiamarsi agonistica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agonista, agoniste, agonisti, agonistica, agonisticamente, agonistiche, agonistici « agonistico » agonizza, agonizzai, agonizzammo, agonizzando, agonizzano, agonizzante, agonizzanti |
Parole di dieci lettere: agognerete, agonistica, agonistici « agonistico » agonizzano, agonizzare, agonizzata |
Lista Aggettivi: agognato, agonale « agonistico » agonizzante, agostano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alpinistico, marinistico, puntinistico, calvinistico, sciovinistico, tennistico, edonistico « agonistico (ocitsinoga) » antagonistico, protagonistico, lionistico, camionistico, tradunionistico, spionistico, sionistico |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |