Informazioni di base |
La parola affiancarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fian-càr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiancarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ronzandoci, per così dire, continuamente attorno, Fadigati ci ha seguiti finora passo passo. Ce ne siamo accorti benissimo. Sogghignando, dandoci di gomito, ne abbiamo anche parlato. All'improvviso, eccolo affiancarsi a Nino e Bianca, raschiarsi la gola. Con la voce neutra, col tono impersonale che adopera sempre, si vede, quando abborda degli sconosciuti dai quali non sa che accoglienza aspettarsi, lo si sente dire qualcosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiancarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancarci, affiancarmi, affiancarti, affiancarvi, affiancassi, affrancarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affiancai, affinai, affina, affini, affari, afaca, afri, ansi, acari, acri, finca, fina, finsi, fini, fani, farsi, fari, fasi, inca, nasi, cari, casi. |
Parole contenute in "affiancarsi" |
anca, arsi, affianca. Contenute all'inverso: naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiancarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancamenti/mentirsi, affiancata/tarsi, affiancate/tersi, affiancati/tirsi, affiancato/torsi, affiancarmi/misi, affiancarti/tisi, affiancarvi/visi. |
Usando "affiancarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbaffi * = sbancarsi; * silo = affiancarlo; * siti = affiancarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiancarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affianca/carsica, affianco/carsico, affiancarlo/silo, affiancarti/siti, sbaffi/sbancarsi. |
Usando "affiancarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbancarsi * = sbaffi; * tersi = affiancate; * tirsi = affiancati; * torsi = affiancato; * misi = affiancarmi; * tisi = affiancarti; * visi = affiancarvi; * mentirsi = affiancamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiancarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affianca+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affiancano il Po, a Torino, Due ampolle affiancate, La serie di fumetti affiancati, È affiancato da alberi, Si occupa della prevenzione delle affezioni delle gengive e del cavo orale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiancanti, affiancarci, affiancare, affiancarla, affiancarlo, affiancarmi, affiancarono « affiancarsi » affiancarti, affiancarvi, affiancasse, affiancassero, affiancassi, affiancassimo, affiancaste |
Parole di undici lettere: affiancarla, affiancarlo, affiancarmi « affiancarsi » affiancarti, affiancarvi, affiancasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pizzicarsi, stuzzicarsi, accalcarsi, riaccalcarsi, sbancarsi, imbiancarsi, sciancarsi « affiancarsi (isracnaiffa) » sfiancarsi, spalancarsi, abbrancarsi, affrancarsi, rinfrancarsi, stancarsi, giocarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |