Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affiancaste», il significato, curiosità, forma del verbo «affiancare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affiancaste

Forma verbale

Affiancaste è una forma del verbo affiancare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affiancare.

Informazioni di base

La parola affiancaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiancaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancante, affiancasse, affiancasti, affrancaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affiancate.
Altri scarti con resto non consecutivo: affinaste, affinate, affina, affine, afaca, afte, aiate, ancate, ance, anse, ante, fiancate, fiat, fincate, finca, fina, finse, finte, fine, fante, fase, fate, inca, nate, case.
Parole contenute in "affiancaste"
anca, aste, cast, caste, affianca. Contenute all'inverso: naif.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiancaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancamenti/mentiste, affiancare/reste, affiancate/teste, affiancato/toste, affiancava/vaste, affiancavi/viste, affiancasse/sete, affiancassi/site.
Usando "affiancaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbaffi * = sbancaste; arraffi * = arrancaste; * stemmo = affiancammo; * stendo = affiancando; * stenti = affiancanti; * stesse = affiancasse; * stessi = affiancassi; * stessero = affiancassero; * stessimo = affiancassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affiancaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiancaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiancammo/stemmo, affiancando/stendo, affiancanti/stenti, affiancasse/stesse, affiancassero/stessero, affiancassi/stessi, affiancassimo/stessimo, affiancasse/tese, affiancassero/tesero, affiancassi/tesi, sbaffi/sbancaste, arraffi/arrancaste.
Usando "affiancaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbancaste * = sbaffi; arrancaste * = arraffi; * reste = affiancare; * teste = affiancate; * toste = affiancato; * viste = affiancavi; * sete = affiancasse; * site = affiancassi; * mentiste = affiancamenti.
Sciarade incatenate
La parola "affiancaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affianca+aste, affianca+caste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Due ampolle affiancate, Affiancano il matador, Sostanza che apporta specifiche sostanze nutritive in affiancamento ai pasti, Il carrozzino che certe volte affianca la moto, Si occupa della prevenzione delle affezioni delle gengive e del cavo orale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affiancarsi, affiancarti, affiancarvi, affiancasse, affiancassero, affiancassi, affiancassimo « affiancaste » affiancasti, affiancata, affiancate, affiancati, affiancato, affiancava, affiancavamo
Parole di undici lettere: affiancarvi, affiancasse, affiancassi « affiancaste » affiancasti, affiancherà, affiancherò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inculcaste, conculcaste, sbancaste, imbiancaste, rimbiancaste, sbiancaste, sciancaste « affiancaste (etsacnaiffa) » sfiancaste, spalancaste, mancaste, abbrancaste, affrancaste, rinfrancaste, arrancaste
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E

Commenti sulla voce «affiancaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze