Informazioni di base |
La parola giocarsi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gio-càr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giocarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Essere il centro di ogni azione, il centro del potere. Usare tutto come mezzo e se stessi come fine. Chi dice che è amorale, che non può esserci vita senza etica, che l'economia possiede dei limiti e delle regole da seguire, è soltanto colui che non è riuscito a comandare, che è stato sconfitto dal mercato. L'etica è il limite del perdente, la protezione dello sconfitto, la giustificazione morale per coloro che non sono riusciti a giocarsi tutto e vincere ogni cosa. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il vicedirettore cercò invano negli occhi del superiore una traccia di sarcasmo. Non riuscì a scorgere neppure l'appena percettibile increspatura del labbro superiore, ma ciò non lo rassicurò: il Vecchio sarebbe stato capace di giocarsi la sorella in un bordello con una coppia di otto in mano. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma il movimento si appropria di questi leader (e ne crea continuamente di nuovi) conducendoli, qualche volta obtorto collo, dove naturalmente sta andando. La partita del potere dentro il movimento, tra i pari che lo dirigono, possiede una regola fondamentale che bisogna giocarsi bene se si vuole restarne a galla: chi riesce a scavalcare tutti gli altri a sinistra, e lo fa al momento giusto, vince l'assemblea di quel giorno, guadagna quella particolare posizione, in quella particolare facoltà, che gli dà diritto a rappresentarla negli organi centrali del movimento, di cui da qualche parte esistono già gli embrioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocarci, giocarmi, giocarti, giocarvi, giocassi, giovarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giocai, gioì, giri, gasi, oasi, orsi, cari, casi. |
Parole contenute in "giocarsi" |
oca, arsi, gioca. Contenute all'inverso: coi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocata/tarsi, giocate/tersi, giocati/tirsi, giocato/torsi, giocarmi/misi, giocarti/tisi, giocarvi/visi. |
Usando "giocarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recarsi; * silo = giocarlo; * siti = giocarti; plagio * = placarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioca/carsica, gioco/carsico, giocarlo/silo, giocarti/siti. |
Usando "giocarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recarsi * = regio; placarsi * = plagio; * tersi = giocate; * tirsi = giocati; * torsi = giocato; * misi = giocarmi; * tisi = giocarti; * visi = giocarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "giocarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi giocarono van Basten e Gullit, Si può giocarvi al massimo in quattro, Si può giocarlo al massimo in quattro, Molti bambini se lo creano per giocarci, Giocano contro gli ammogliati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giocanti, giocarci, giocare, giocarlo, giocarmi, giocarne, giocarono « giocarsi » giocarti, giocarvi, giocasse, giocassero, giocassi, giocassimo, giocaste |
Parole di otto lettere: giocarlo, giocarmi, giocarne « giocarsi » giocarti, giocarvi, giocasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affiancarsi, sfiancarsi, spalancarsi, abbrancarsi, affrancarsi, rinfrancarsi, stancarsi « giocarsi (isracoig) » collocarsi, dislocarsi, provocarsi, sobbarcarsi, imbarcarsi, reimbarcarsi, smarcarsi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |