Forma verbale |
Adorna è una forma del verbo adornare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adornare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola adorna è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adorna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Come quello dell'Agricoltura, è difeso da una cinta ombreggiata da filari d'alberi, lauri e pini e si erge sopra una terrazza a gradini di marmo, lanciando ben alti i suoi tetti sovrapposti e la sua larga rotonda adorna di maioliche verniciate e di pilastri azzurri, rossi, scarlatti e gialli con foglioline d'oro. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il sentiero dove i carabinieri ci condussero era ingombro di materiali da costruzione, mattoni, calce, sacchi di cemento, sabbia, travi, lamine di ferro, ed era molto difficile andare avanti in gruppo. Così arrivammo al cancello di una villa di recente costruzione, appartenente ad un romano conosciuto in tutta la contrada, e anche a Fontamara, sotto il nome di Impresario. La villa era adorna di lampioni di carta di molti colori e di bandiere come per una festa. Nel cortile si vedevano donne affannate a scopare, a battere dei tappeti. I carabinieri si fermarono proprio davanti al cancello della villa. E nessuna di noi seppe reprimere il suo stupore. Niente di Luigi Pirandello (1922): – Oh! oh! – minaccia quella, venendogli quasi con le mani in faccia. – Badi come parla della mia figliuola! – Non dico niente, – s'affretta a protestare il dottor Mangoni. – Me l'immagino anzi bellissima e adorna di tutte le virtù. Ma sempre una donna, cara signora mia: che dopo un po', santo Dio, lo sappiamo bene, con la miseria e i figliuoli, come si sarebbe ridotta. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adorna |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adorne, adorni, adorno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adora. Altri scarti con resto non consecutivo: dora, dona. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adornai. |
Parole con "adorna" |
Iniziano con "adorna": adornai, adornano, adornare, adornata, adornate, adornati, adornato, adornava, adornavi, adornavo, adornammo, adornando, adornante, adornanti, adornarci, adornarmi, adornarne, adornarsi, adornarti, adornarvi, adornasse, adornassi, adornaste, adornasti, adornabile, adornabili, adornarono, adornatore, adornatori, adornavamo, ... |
Finiscono con "adorna": disadorna. |
Contengono "adorna": madornale, madornali, madornalità, madornalmente. |
»» Vedi parole che contengono adorna per la lista completa |
Parole contenute in "adorna" |
rna, orna. Contenute all'inverso: oda, roda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: adora/ana, adorano/anona, adoranti/antina, adorare/arena, adorato/atona, adorava/avana. |
Usando "adorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goleador * = golena; * aera = adornerà; * aero = adornerò; * aerai = adornerai; * aerei = adornerei; * aiate = adorniate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoravi/ivana, adorerà/arena. |
Usando "adorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corroda * = corna; * annata = adornata; * annate = adornate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/ornai. |
Usando "adorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anona = adorano; * arena = adorare; * atona = adorato; * avana = adorava; * antina = adoranti; * anoa = adornano; * area = adornare; * atea = adornate; golena * = goleador. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adorna" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/don. |
Intrecciando le lettere di "adorna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = adornerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adoreresti, adorerete, adorerò, adori, adoriamo, adoriate, adorino « adorna » adornabile, adornabili, adornai, adornamenti, adornamento, adornammo, adornando |
Parole di sei lettere: adonie, adonio, adorai « adorna » adorne, adorni, adorno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sverna, orna, corna, plenicorna, unicorna, cavicorna, incorna « adorna (anroda) » disadorna, inforna, sforna, aggiorna, soggiorna, caliorna, norna |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |