Informazioni di base |
La parola adoperati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-do-pe-rà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adoperati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Avvolgi queste nella mussolina o nel crèpe a 95 centesimi il metro comperati da Bocconi; avvolgi quelli in un frak purchessia, magari da nolo, in mancanza di meglio; mettili tutti assieme nella casseruola della sala da ballo; falli ben bene rimescolare a furia di polke, di galoppi e di mazurke; aggiungi un po' di limonata (ci sta, anche il doppio senso), qualche bicchiere di marsala e una fetta di panettone; fuoco lento, che può durare da Santo Stefano al primo giorno di quaresima: e.... servi altrettante coppie di sposi quanti sono gli ingredienti adoperati in origine. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Lo avrei già fatto se il signore e la signora fossero più pazienti. Non intendo dire che si sieno adoperati armi o veleno. Un ragazzo conosce l'apoplessia; nel nostro caso si tratta veramente di apoplessia. Dico — assassinato — perché sono convinto che vi è nell'origine di questo male l'azione violenta d'una persona. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): La Stella Polare si scostò dalla banchina, uscì dal porto e s'inoltrò nel canale di San Carlo, passando fra le due isole maggiori di West Falkland e di Ost Falkland. Le spiaggie di quelle isole apparivano aride, ruinate e sventrate dall'eterno corrodere delle onde e affatto deserte. Solo di quando in quando, in fondo a qualche baia, appariva qualche capanna o sull'alto delle rupi si scorgeva qualche uomo occupato a raccogliere i tussak, specie di vimini che crescono presso le spiaggie e che vengono adoperati nella costruzione delle capanne, o dei canestri e delle stuoie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoperata, adoperate, adoperato, adoperavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adoperai. Altri scarti con resto non consecutivo: adoperi, adorati, adorai, adora, adori, aderì, aperti, apra, apri, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, dopati, dopa, dorati, dorai, dora, dori, doti, dati, operai, operi, opti, orti, peri, peti, prati, patì, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adoperanti, adoperarti, adoperasti. |
Parole con "adoperati" |
Finiscono con "adoperati": riadoperati. |
Parole contenute in "adoperati" |
era, per, pera, rati, opera, adopera, operati. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperare/areati, adoperi/iati, adoperano/noti, adoperare/reti, adoperavi/viti, adoperavo/voti. |
Usando "adoperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadopera * = riti; * tino = adoperano; * tinte = adoperante; * tinti = adoperanti; * tirsi = adoperarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adoperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopererà/areati, adoperare/erti. |
Usando "adoperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rida * = rioperati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adoperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadopera/tiri. |
Usando "adoperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadopera = tiri; tiri * = riadopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperano/tino, adoperante/tinte, adoperanti/tinti, adoperarsi/tirsi. |
Usando "adoperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = adoperano; * areati = adoperare; * viti = adoperavi; * voti = adoperavo; riti * = riadopera. |
Sciarade incatenate |
La parola "adoperati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+rati, adopera+operati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adoperati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adorai/pet, adora/peti, ape/dorati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sue cartine sono adoperate dai chimici, Viene adoperata anche come disinfettante, Cellini lo adoperava magistralmente, Si adoperavano come proiettili nelle vecchie comiche, Sa adoperare anche la lancia termica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adoperassero, adoperassi, adoperassimo, adoperaste, adoperasti, adoperata, adoperate « adoperati » adoperato, adoperava, adoperavamo, adoperavano, adoperavate, adoperavi, adoperavo |
Parole di nove lettere: adoperare, adoperata, adoperate « adoperati » adoperato, adoperava, adoperavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esonerati, remunerati, temperati, contemperati, stemperati, ottemperati, operati « adoperati (itarepoda) » riadoperati, rioperati, cooperati, sperperati, sperati, esasperati, disperati |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |