Verbo | |
Addizionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è addizionato. Il gerundio è addizionando. Il participio presente è addizionante. Vedi: coniugazione del verbo addizionare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di addizionare (sommare, fare la somma, fare l'addizione, unire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola addizionare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addizionare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Il suo pensiero stava fissato costantemente là, qualunque cosa egli facesse. Mentre gli occhi scorrevano le lunghe filze di numeri dei registri, le pagine di un atto notarile o di un reclamo, accadeva dentro di lui un fenomeno di raddoppiamento della sua persona: una badava ad addizionare, a moltiplicare cifre, o a studiare l'atto e discutere la validità del reclamo, rammentando le complicate disposizioni delle leggi e delle ministeriali, il numero preciso d'un articolo del regolamento, i diversi comma di tale articolo: l'altra ripeteva incessantemente l'angosciosa esclamazione: "Senza potermi dire una sola parola!" che gli richiamava alla memoria gesti e risposte della mamma e lo faceva trambasciare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addizionare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addizionale, addizionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addizione, addii, addio, adii, adire, adone, aione, azionare, aziona, azione, dizione, dinar, dina, dine, dire, donare, dona, dare, ione, zione, zona, zone. |
Parole contenute in "addizionare" |
are, zio, addì, ziona, addiziona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: addizionai/ire, addizionali/lire, addizionata/tare. |
Usando "addizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = addizionale; * areali = addizionali; * areata = addizionata; * areate = addizionate; * areati = addizionati; * areato = addizionato; * rendo = addizionando; * resse = addizionasse; * ressi = addizionassi; * reste = addizionaste; * resti = addizionasti; * ressero = addizionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: addizionerà/areare, addizionata/atre, addizionato/otre. |
Usando "addizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = addizionata; * erte = addizionate; * erti = addizionati; * erto = addizionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: addiziona/area, addizionale/areale, addizionali/areali, addizionata/areata, addizionate/areate, addizionati/areati, addizionato/areato, addizione/aree, addizionai/rei, addizionale/relè, addizionando/rendo, addizionasse/resse, addizionassero/ressero, addizionassi/ressi, addizionaste/reste, addizionasti/resti, addizionate/rete, addizionati/reti. |
Usando "addizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addizionale = areale; * addizionali = areali; * lire = addizionali. |
Sciarade incatenate |
La parola "addizionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addiziona+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "addizionare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = addizionatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sale da cucina addizionato, Risultato di addizione, Risultati di addizioni, L'agricoltura praticata senza additivi chimici, Un africano che vive a Addis Abeba. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Addizionare - Agg. com. Da ADDIZIONE. Che serve d'aggiunta, Accessorio. Band. Leopold. 1778. (Viani.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addizionandola, addizionandole, addizionandoli, addizionandolo, addizionano, addizionante, addizionanti « addizionare » addizionarono, addizionasse, addizionassero, addizionassi, addizionassimo, addizionaste, addizionasti |
Parole di undici lettere: addizionale, addizionali, addizionano « addizionare » addizionata, addizionate, addizionati |
Lista Verbi: additare, addivenire « addizionare » addobbare, addolcire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): selezionare, preselezionare, collezionare, ispezionare, sezionare, vivisezionare, dissezionare « addizionare (eranoizidda) » condizionare, decondizionare, ricondizionare, frizionare, posizionare, riposizionare, sanzionare |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |