Verbo | |
Ispezionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ispezionato. Il gerundio è ispezionando. Il participio presente è ispezionante. Vedi: coniugazione del verbo ispezionare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ispezionare (controllare, esaminare, fare una ispezione, visitare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ispezionare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: i-spe-zio-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispezionare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Che cosa aspetti, signor colonnello? Il sole è già alto, perfino il maggiore Matti, entrato poco fa, non nascondeva una certa apprensione, perfino lui che non crede mai in niente. Fatti almeno vedere dalle sentinelle, un piccolo giro sulle mura. Gli stranieri ha detto il capitano Forze che è andato a ispezionare la Ridotta Nuova si distinguono oramai uno per uno e risultano armati portano sulle spalle fucili non c'è tempo da perdere. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Poi andò ad ispezionare le altre camere: si rassomigliavano tutte, tutte con grandi letti matrimoniali. In una dormivano lo zio e Giovanni che lo aiutava a vestirsi e spogliarsi, in un'altra i due figli più giovani; e comunicante con questa la sua. Così, come nella vecchia casa, ella avrebbe potuto lasciar l'uscio socchiuso per sorvegliarli anche nella notte. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Passai tre giorni, dodici ore al giorno ad ispezionare tutto il carico! In effetti era molto semplice: dovevo solo puntare il sensore sull'imballo che mi passava davanti ed aspettare l'ok di Chef. Capii subito perché lo chiamavamo così: il programmatore, quando aveva saputo che era destinato ad una cucina aveva dato alla sua voce un accento francese, un po' ridicolo ma divertente, credetti all'inizio anche se mi dovetti ricredere abbastanza velocemente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispezionare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ispezionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ispezione, iper, iena, iene, ione, speziare, spezia, spezie, spiona, spione, spio, spinare, spina, spine, spin, spiare, spia, spire, spie, spore, sezionare, seziona, sezione, sere, sire, sonar, peone, peon, penare, pena, pene, pere, pione, pina, pone, pare, eone, zione, zona, zone. |
Parole contenute in "ispezionare" |
are, zio, ezio, ziona, ispeziona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, psi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispezionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispezionai/ire, ispezionata/tare. |
Usando "ispezionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ispezionata; * areate = ispezionate; * areati = ispezionati; * areato = ispezionato; * rendo = ispezionando; * resse = ispezionasse; * ressi = ispezionassi; * reste = ispezionaste; * resti = ispezionasti; * ressero = ispezionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispezionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispezionerà/areare, ispezionata/atre, ispezionato/otre. |
Usando "ispezionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ispezionata; * erte = ispezionate; * erti = ispezionati; * erto = ispezionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ispezionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispeziona/area, ispezionata/areata, ispezionate/areate, ispezionati/areati, ispezionato/areato, ispezione/aree, ispezionai/rei, ispezionando/rendo, ispezionasse/resse, ispezionassero/ressero, ispezionassi/ressi, ispezionaste/reste, ispezionasti/resti, ispezionate/rete, ispezionati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ispezionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ispeziona+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ispezionano i ristoranti, Le rileva chi ispeziona, Il commissario della TV che collabora con l'ispettrice Lara Rubino, Lo stende l'ispettore, Ispessiti da duroni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Ispezionare - [T.] V. a. Fare ispezione, esercitarla per abito. Sebbene abbiamo da antico Perfezionare, Condizionare; Ispezionare sa di cancelleresco; e gioverebbe evitarlo, volgendo il costrutto in altra forma. Lat. aurei Inspicere, Inspectare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispeziona, ispezionai, ispezionammo, ispezionando, ispezionano, ispezionante, ispezionanti « ispezionare » ispezionarono, ispezionasse, ispezionassero, ispezionassi, ispezionassimo, ispezionaste, ispezionasti |
Parole di undici lettere: ispettorati, ispettorato, ispezionano « ispezionare » ispezionata, ispezionate, ispezionati |
Lista Verbi: isolare, ispessire « ispezionare » ispirare, issare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disaffezionare, confezionare, preconfezionare, perfezionare, selezionare, preselezionare, collezionare « ispezionare (eranoizepsi) » sezionare, vivisezionare, dissezionare, addizionare, condizionare, decondizionare, ricondizionare |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |