Forma verbale |
Additando è una forma del verbo additare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di additare. |
Informazioni di base |
La parola additando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: di (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con additando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Era giugno, due giorni prima Arp s'era dovuto comperare in un grande magazzino – additando, mostrando i denti in sorrisi ebeti a un donnone tedesco che aveva appena posato l'elmetto e si fingeva commessa – una berretta di lana da sciatore per ripararsi dal freddo. Arancione, roba da Saint-Moritz. Può servire anche quando il freddo si muta in caldo appiccicoso e regala reumi che stroncherebbero un rinoceronte. Cuffia di lana a metà giugno: per uno che se è in Italia si sente nordico, e che in certe lande deutsch si riscopre tanghero marino senza orrore di se stesso. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — È da molto davvero! Ah, come sei cretino, mio caro! Io non mi sono confessato mai: ho la coscienza pura come uno specchio. Ecco. — disse poi, additando lo studente, che aveva il viso cereo e i capelli rasi così bianchi da sembrare incipriati, — quello ha davvero bisogno di confessarsi. Egli batte alle porte dell'eternità. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Dall'interno, il tendone di pelle imbottita che difendeva l'entrata della porticina si sollevò: il vecchio custode apparve, inchinandosi a tutti, salutando con rispettosa cordialità lo scultore. — Signor Lodovico, suo servo. - Ella domandò entrando: — Non vi è qui un'opera del signor Bertini? — Eccola! — rispose il vecchio, additando l'acquasantaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per additando |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: avvitando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: additano. Altri scarti con resto non consecutivo: addito, addio, adita, adito, dito, diano, dino, dando, dado. |
Parole contenute in "additando" |
tan, addì, andò, dita, addita. Contenute all'inverso: dna, nati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "additando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/editando, additare/rendo, additaste/stendo, additate/tendo, additato/tondo, additano/odo. |
Usando "additando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = additante; * doti = additanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "additando" si può ottenere dalle seguenti coppie: additavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "additando" si può ottenere dalle seguenti coppie: additante/dote, additanti/doti. |
Usando "additando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = additare; * tendo = additate; * tondo = additato; * stendo = additaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "additando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addita+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dito che addita, Un modo scherzoso per dire addirittura, Simone de __: scrisse La cerimonia degli addii, Altra volta, per l'addietro, Appropriato, che si addice alla perfezione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addirizzato, addirsi, addita, additai, additamenti, additamento, additammo « additando » additano, additante, additanti, additarci, additare, additargli, additarla |
Parole di nove lettere: addestrai, addiaccio, additammo « additando » additante, additanti, additarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incitando, fagocitando, esercitando, riesercitando, suscitando, resuscitando, risuscitando « additando (odnatidda) » editando, meditando, premeditando, rimeditando, accreditando, riaccreditando, screditando |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |