Forma verbale |
Addentai è una forma del verbo addentare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di addentare. |
Informazioni di base |
La parola addentai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addentai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un giorno, entrando nella sua camera quando lei non c'era, fui tentato di baciare una sua veste. Me lo vietò il solito orgoglio: quasi che lei fosse una signora, e io un povero, che ricevevo un'elemosina da lei! Un altro giorno, però, vinto da una nuova tentazione, presi di sulla tavola di cucina un pezzo di pane già morso da lei, e lo addentai di nascosto. Ne provai un gusto di dolcezza furfantesca, e, al tempo stesso, di tante ferite: come quando si va a rapinare i nidi delle api. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi azzuffai ogni settimana coi popolaristi; mi buttai nelle polemiche; addentai le glorie demagogiche; sbuzzai le ideologie rivoluzionarie; volli ridar coraggio e dignità a chi voleva soltanto cedere. Si voleva che l'Italia tornasse grande per il presente, anche colle conquiste. Si pensava all'Africa, si chiedevano le corazzate, e si cercava di rinfocolare quel po' di spirito imperiale che poteva esserci ancora in Italia dopo le disfatte d'Abissinia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addentai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addensai, addentri. Con il cambio di doppia si ha: accentai, allentai, assentai, attentai, avventai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: addenti, addenta. Altri scarti con resto non consecutivo: addì, anta, denti, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: addentati, addentavi, addentrai. |
Parole con "addentai" |
Finiscono con "addentai": riaddentai. |
Parole contenute in "addentai" |
tai, addenta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addendo/dotai, addentri/tritai, addentri/riai. |
Usando "addentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = addentare; * aiata = addentata; * aiate = addentate; * ito = addentato; * iva = addentava; * ivi = addentavi; * irti = addentarti; * issi = addentassi; * ivano = addentavano; * ivate = addentavate; * isserò = addentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addentra/arai, addentrerà/arerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addento/aio. |
Usando "addentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: addentri * = tritai; * dotai = addendo; * tritai = addentri; * noi = addentano; * rei = addentare; * voi = addentavo; rii * = riaddenta. |
Sciarade incatenate |
La parola "addentai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addenta+tai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"addentai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ada/denti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le affonda chi addenta, Si dà addentando, Addentare con ferocia, Addentati dal cane, Addentato dal cane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addensi, addensiamo, addensiate, addensino, addensò, addenso, addenta « addentai » addentammo, addentando, addentano, addentante, addentanti, addentarci, addentare |
Parole di otto lettere: addebito, addendum, addensai « addentai » addentra, addentri, addentro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guantai, agguantai, riagguantai, vantai, coibentai, accentai, disaccentai « addentai (iatnedda) » riaddentai, contingentai, hentai, ambientai, efficientai, annientai, orientai |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |