Forma verbale |
Avventai è una forma del verbo avventare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di avventare. |
Informazioni di base |
La parola avventai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ti mariti?! Bianca, ti mariti?! Ebbene, no, non temere: non ti farò una scena di gelosia. N'è passato del tempo da quando ci giuravamo eterna fede! Ricordi, in collegio? Che amore disperato! E le scenate che ti facevo se ti coglievo a sorridere a qualcuna, a guardarla — soltanto — un po' a lungo! E quel giorno che mi avventai sopra di te, come una jena, perché ti avevo sorpresa ad abbracciare una piccola bionda della quale ero tanto gelosa?! Quella volta, se avessi avuta un'arma in mano, ti avrei colpita! Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Nella confusione sopravvenuta, mentr'io con gli altri mi facevo a guardar la Pantogada adagiata sul canapè, mi sentii afferrar per un braccio e mi vidi sopra di nuovo il Bernaldez, ch'era tornato indietro. Feci in tempo a ghermirgli la mano levata su me e lo respinsi con forza, ma egli mi si lanciò contro ancora una volta e mi sfiorò appena il viso con la mano. Io mi avventai, furibondo; ma Papiano e il Paleari accorsero a trattenermi, mentre il Bernaldez si ritraeva gridandomi: Prudenza di Luigi Pirandello (1902): Scattai in piedi, furibondo; me gli avventai contro, sul divanuccio, con un pugno levato: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventai |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: accentai, addentai, allentai, assentai, attentai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avventi, avventa. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: veti. Altri scarti con resto non consecutivo: aventi, avena, anta, venti, vena, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avventati, avventavi. |
Parole contenute in "avventai" |
tai, avventa. |
Lucchetti |
Usando "avventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taiga = avvenga; * ire = avventare; * aiata = avventata; * aiate = avventate; * ito = avventato; * iva = avventava; * ivi = avventavi; * irti = avventarti; * issi = avventassi; * ivano = avventavano; * ivate = avventavate; * isserò = avventassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventure/eruttai. |
Usando "avventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = diventai; * iattura = avventura; * iatture = avventure. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvenga/taiga, avvento/aio. |
Usando "avventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = avventano; * rei = avventare; * voi = avventavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "avventai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avventa+tai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avventai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aventi/va, ava/venti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi avvenne la battaglia tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del ducato di Milano, Le sensazioni di qualcosa che potrebbe avvenire nel futuro, Lo è un avvenimento sconvolgente, Esposizione di avvenimenti, Avvengono a velocità diverse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avveniristiche, avveniristici, avveniristico, avveniva, avvenivano, avvenne, avventa « avventai » avventammo, avventando, avventandoci, avventandomi, avventandosi, avventandoti, avventandovi |
Parole di otto lettere: avveleno, avvenire, avveniva « avventai » avvenuta, avvenute, avvenuti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaraventai, diventai, ridiventai, inventai, reinventai, arroventai, sventai « avventai (iatnevva) » cintai, recintai, contai, raccontai, rendicontai, ricontai, scontai |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |