Forma verbale |
Addentrai è una forma del verbo addentrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di addentrare. |
Informazioni di base |
La parola addentrai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addentrai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Già tempo prima avevo studiato il bel castigliano in una grammatica da tre soldi e avevo tradotto qualche scena del Magico Prodigioso di Calderon, ma allora presi a guida i libri di Amador de los Rios e del Ticknor, ripescai i primissimi testi, dal fuero di Avila ai più tardi romances, almanaccai attorno al Mysterio de los Reyes Magos, m'innamorai del Poema del Cid, diventai specialista intorno a Gonzalo de Berceo e mi addentrai nella svelta arguzia dell'arciprete de Hita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addentrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: addestrai. Con il cambio di doppia si ha: accentrai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: addentai, addentri, addentra. Altri scarti con resto non consecutivo: addenta, addenti, addì, aderì, aerai, aera, aeri, antri, anta, atra, atri, arai, denti, detrai, entri, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: addenterai, addentrati, addentravi. |
Parole contenute in "addentrai" |
tra, entra, entrai, addentra. |
Incastri |
Si può ottenere da addì e entra (ADDentraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addentrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addenta/arai, addentare/arerai. |
Usando "addentrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = addentrare; * aiata = addentrata; * aiate = addentrate; * ito = addentrato; * iva = addentrava; * ivi = addentravi; * irti = addentrarti; * issi = addentrassi; * ivano = addentravano; * ivate = addentravate; * isserò = addentrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addentrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensa/astrai, addenta/attrai, addenterà/arerai. |
Usando "addentrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridda * = rientrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addentrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: addenta/raia, addentro/aio. |
Usando "addentrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerai = addentare; * noi = addentrano; * rei = addentrare; * voi = addentravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "addentrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addentra+entrai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si addentra nel terreno, Lo spirito di coloro che si addentrano in campi inesplorati, Entrare con forza, addentrarsi, Addentato dal cane, Appena addentata la mela si addormenta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addenti, addentiamo, addentiate, addentino, addentò, addento, addentra « addentrai » addentrammo, addentrando, addentrandosi, addentrano, addentrante, addentranti, addentrarci |
Parole di nove lettere: addenterà, addenterò, addentino « addentrai » addestrai, addiaccio, additammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accentrai, riaccentrai, decentrai, incentrai, concentrai, deconcentrai, riconcentrai « addentrai (iartnedda) » rientrai, sottentrai, sventrai, contrai, incontrai, scontrai, riscontrai |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |