Informazioni di base |
La parola riadagiata è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Ancora prima che fosse tutto fermo mio padre scese di corsa, ma non riusciva a individuare il suo amico. La neve era dura adesso. Neve pesante e ben pressata dalla caduta. Si aggirò sulla slavina gridando, guardando dappertutto per vedere se qualcosa si muoveva, ma la neve era di nuovo immobile, benché non fosse passato più di un minuto dal distacco. Mio padre nei mesi successivi la raccontava così: era come se una bestia enorme fosse stata disturbata nel sonno, avesse ringhiato appena, si fosse scrollata di dosso il fastidio e riadagiata dov'era più comoda, e adesso già dormiva di nuovo. Per la montagna non era successo niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadagiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riadagiate, riadagiati, riadagiato, riadagiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, ridai, ridata, rida, ridia, ridi, rigata, riga, rita, rada, radiata, radia, radi, ragia, raia, rata, adita, agita, agata, aiata, daga, data, dita, gita. |
Parole contenute in "riadagiata" |
ada, agi, già, ria, adagi, adagia, agiata, riadagi, adagiata, riadagia. Contenute all'inverso: dai, tai, taiga. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e adagia (RIadagiaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riadagiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiai/aiata, riadagiare/areata, riadagiamo/mota, riadagiano/nota, riadagiavi/vita, riadagiavo/vota. |
Usando "riadagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riadagiare; * tante = riadagiante; * tanti = riadagianti; * tarsi = riadagiarsi; * tasse = riadagiasse; * tassi = riadagiassi; * tasti = riadagiasti; * tasserò = riadagiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riadagiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiano/onta, riadagiare/erta. |
Usando "riadagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riadagiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riadagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = riadagiamo; * nota = riadagiano; * areata = riadagiare; * vita = riadagiavi; * vota = riadagiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riadagiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adagiata, riadagi+agiata, riadagi+adagiata, riadagia+agiata, riadagia+adagiata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riadagiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridai/agata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del computer, La zona calabra di Riace, Hanno assetto rialzato e trazione integrale, Riacquistare il senno, Ci sono quelli di Brooklyn, Rialto e dei Sospiri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riadagiarvi, riadagiasse, riadagiassero, riadagiassi, riadagiassimo, riadagiaste, riadagiasti « riadagiata » riadagiate, riadagiati, riadagiato, riadagiava, riadagiavamo, riadagiavano, riadagiavate |
Parole di dieci lettere: riadagiamo, riadagiano, riadagiare « riadagiata » riadagiate, riadagiati, riadagiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiata, gonfiata, rigonfiata, sgonfiata, sfiata, agiata, adagiata « riadagiata (ataigadair) » plagiata, disagiata, contagiata, privilegiata, collegiata, fregiata, sfregiata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |