Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola accusata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-cu-sà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Nessuno l'ha ancora accusata di niente, signor Polizzi» intervenne Lessing. Toccò lo schermo del proprio tablet. «Cosa ricorda degli eventi della Crasta Mora, quando si aprì il primo wormhole e il primo pemberiano transitò sul nostro pianeta? A quei tempi lei aveva sedici anni, se non erro. È possibile che la sua fantasia si sia scatenata sulla base di quegli avvenimenti?» In provincia di Matilde Serao (1919): Si sarebbero sposati prosaicamente, senza ostacoli, come tante altre coppie sciocche. Quei del paese non badavano più a loro: passata la meraviglia ed i commenti sul matrimonio, Carlo e Maria non destarono più attenzione, non si parlò più di essi, non si notò più il loro contegno; cessarono di essere additati come esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla moglie del pretore che era accusata di avere una simpatia criminale per il sostituto procuratore del re: caso gravissimo. La Storia di Elsa Morante (1974): Della strage dei canarini fu accusata, con rimbrotti, anche Carulì. Era stata lei, difatti, a lasciare casualmente aperto il loro cancelletto, distratta dall'inattesa apparizione di Rossella proprio mentre si trovava intenta a ripulire la gabbia. Peppiniello e Peppiniella, forse per la prima volta nella loro esistenza, e memori forse dei loro nonni liberi alle Canarie, si erano lasciati tentare dall'avventura; ma, disadatti al volo per essere nati in cattività, erano riusciti appena a sbattersi goffamente nell'aria, come fossero due nidiaci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasata, accurata, accusate, accusati, accusato, accusava. Con il cambio di doppia si ha: annusata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, acuta, asta. |
Parole con "accusata" |
Finiscono con "accusata": riaccusata. |
Parole contenute in "accusata" |
usa, usata, accusa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha ACCUSAToriA; con bili si ha ACCUSAbiliTA (accusabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusata" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricusata, accusai/aiata, accusare/areata, accusano/nota, accusavi/vita, accusavo/vota. |
Usando "accusata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccusa * = rita; * tare = accusare; * tante = accusante; * tanti = accusanti; * tarli = accusarli; * tarlo = accusarlo; * tarsi = accusarsi; * tasse = accusasse; * tassi = accusassi; * tasti = accusasti; * tasserò = accusassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusi/issata, accuserà/areata, accusano/onta, accusare/erta. |
Usando "accusata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacca * = causata; ricca * = riusata; * atre = accusare; * attiva = accusativa; * attive = accusative; * attivi = accusativi; * attivo = accusativo; * attore = accusatore; * attori = accusatori; * attrice = accusatrice; * attrici = accusatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accusata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccusa/tari. |
Usando "accusata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccusa = tari; tari * = riaccusa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accusata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = accusano; * areata = accusare; * vita = accusavi; * vota = accusavo; rita * = riaccusa. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+usata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erano accusati di propagare la peste, L'accusativo di io, L'offeso accusatore, Per timore abbandonò Gesù ai suoi accusatori, Lo si accusava di propagare la peste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accusata - [T.] S. f. (C) Term. di giuoco. La Somma de' punti che s'ottennero coll'accusare. T. Ho fatto una buona accusata. Con tutta la sua accusata, ha perduto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusarvi, accusasse, accusassero, accusassi, accusassimo, accusaste, accusasti « accusata » accusate, accusati, accusativa, accusative, accusativi, accusativo, accusato |
Parole di otto lettere: accurato, accusano, accusare « accusata » accusate, accusati, accusato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribussata, decussata, lussata, smussata, usata, causata, abusata « accusata (atasucca) » riaccusata, ricusata, scusata, inescusata, riusata, inusata, annusata |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |