Forma verbale |
Accusarono è una forma del verbo accusare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accusare. |
Informazioni di base |
La parola accusarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cu-sà-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Si guardarono negli occhi, si sorrisero, io lo vidi dalla faccia dell'uno e dalla schiena dell'altro, e così continuarono a parlare, Coi Baffi, Senza Baffi, di quello che intendevano per delinquenza politica. Pareva intendessero la mancanza di rispetto, di considerazione, dissero, e accusarono, senza risentimento, l'umanità intera, dissero che l'umanità era nata per delinquere. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Chi invece, nei giorni seguenti, parve ammalarsi fu Caterina. Diventò pallida, cupa, e i suoi occhi splendidi accusarono o la febbre o un pianto segreto. Nel sogno di Neera (1893): I suoi compagni lo accusarono ancora di soverchia indulgenza verso i parrocchiani, perché li rimandava assolti di tutte le loro colpe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accasarono. Con il cambio di doppia si ha: annusarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accusano, accuso, acca, acaro, acro, asaro, arno, curo, caro, cono, usano, sarno, sano, sono. |
Parole con "accusarono" |
Finiscono con "accusarono": riaccusarono. |
Parole contenute in "accusarono" |
aro, usa, sarò, accusa, usarono. Contenute all'inverso: ora, ras, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricusarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusi/issarono. |
Usando "accusarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorassero = accuserò; cacca * = causarono; ricca * = riusarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+usarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accusarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accuso/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accusare di un delitto, Ne fu accusata Giovanna d'Arco, Tra accusativo e ablativo, Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani, Volgere l'accusa... contro l'accusatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusarci, accusare, accusarla, accusarle, accusarli, accusarlo, accusarmi « accusarono » accusarsi, accusarti, accusarvi, accusasse, accusassero, accusassi, accusassimo |
Parole di dieci lettere: accumulino, accusabile, accusabili « accusarono » accusativa, accusative, accusativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decussarono, lussarono, smussarono, russarono, usarono, causarono, abusarono « accusarono (onorasucca) » riaccusarono, ricusarono, scusarono, riusarono, annusarono, datarono, retrodatarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |