Informazioni di base |
La parola accusarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cu-sàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Tu puoi burlarti di me, Antonino; altre volte hai fatto di queste burle. Ricordo che l'apparizione di Sant'Antonio a quella povera idiota dicevi di averla combinata tu, e altre cose ancora. Ma non importa; io ho commesso il male sapendo di commetterlo e voglio ripararlo; voi qui tutti mi siete testimoni; se entro otto giorni non avrò rimesso ogni suo avere a Salvatore potete accusarmi al giudice come l'ultimo dei ladri: e Dio continuerà a punirmi. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Dalla porta verso l'orto. Ho una chiave che da tempo mi son fatto fare dai fabbri. La porta della cucina è l'unica che non sia sbarrata dall'interno. E le ragioni… non contano, hai detto tu stesso che non vuoi accusarmi per le debolezze della mia carne…” Sorrise imbarazzato. “Ma non vorrei nemmeno che credessi che passo i miei giorni nella fornicazione… Quella sera cercavo cibo da regalare alla ragazza che Salvatore doveva far entrare nella cinta…” Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ne nacque un litigio. Io recitavo la parte del testardo interrompitore, e lei, alzando la voce e bamboleggiando, ad accusarmi della “solita pignoleria”. Era evidente – gridava – io dovevo aver fiutato la sua intenzione di non mettermici nemmeno, nella sua epigrafe, e così, per pura gelosia, mi rifiutavo di stare ad ascoltarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasarmi, accusarci, accusarli, accusarsi, accusarti, accusarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accusai, accusi, acca, acusmi, acumi, acuì, acari, acri, acmi, asari, curi, carmi, cari, usai, sari. |
Parole contenute in "accusarmi" |
usa, armi, accusa, usarmi. Contenute all'inverso: ras. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accudì/disarmi, accusarla/lami, accusarli/limi. |
Usando "accusarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = accusate; * mici = accusarci; * mili = accusarli; * misi = accusarsi; * miti = accusarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusi/issarmi, accusarle/elmi, accusarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accusarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusate/armiate, accusarci/mici, accusare/mie, accusarli/mili, accusarsi/misi, accusarti/miti. |
Usando "accusarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disarmi = accudì; * lami = accusarla; * limi = accusarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+armi, accusa+usarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accusare di un delitto, Non accusano disturbi, Accusati di un reato, Je... al caso accusativo, Le chiede l'accusato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusanti, accusarci, accusare, accusarla, accusarle, accusarli, accusarlo « accusarmi » accusarono, accusarsi, accusarti, accusarvi, accusasse, accusassero, accusassi |
Parole di nove lettere: accusarle, accusarli, accusarlo « accusarmi » accusarsi, accusarti, accusarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fissarmi, eclissarmi, addossarmi, digrossarmi, sgrossarmi, arrossarmi, usarmi « accusarmi (imrasucca) » scusarmi, affiatarmi, riaffiatarmi, accomiatarmi, acclimatarmi, riacclimatarmi, allietarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |