Forma verbale |
Accordavano è una forma del verbo accordare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accordare. |
Informazioni di base |
La parola accordavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accordavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma ricordando i sanguinosi improperi con cui sua moglie l'aveva sferzato, Cosimo, più per orgoglio che per dovere, voleva lasciarle liberi gl'interessi, e soddisfare i creditori che non gli accordavano più alcuna dilazione. Ma non poté trovar denaro, neppure nei villaggi: a Nuoro poi una strana antipatia s'era sviluppata contro di lui, dopo la sua scandalosa separazione dalla moglie; tutti gli davano torto e ne parlavano male, malignamente contenti di vederlo infelice. Il nido di Luigi Pirandello (1895): Elena provò nell'angoscia uno strano sollievo, allor che apprese dalle labbra tremanti di Ercole, che la moglie di lui aveva scoperto la loro relazione. Le parve d'uscire da un nascondiglio. Adesso l'aspetto e l'umor dell'amante s'accordavano meglio con i suoi sentimenti: Ercole non rideva più come prima, dimentico d'ogni cosa, carezzando la sua bambina. Anima sola di Neera (1895): Tutto ciò che si faceva e si diceva intorno a me, gli argomenti del discorso, l'interesse delle cose, il modo di giudicare, le allegrezze, i dolori, i passatempi, le noie, il bene ed il male mi lasciavano indifferente al punto che molti mi giudicavano stupida, altri senza cuore. Ed io mi avvilivo. Poiché tutti sì accordavano nel darmi torto, bisognava bene che avessero ragione, e tuttavia una certa ragione mi pareva di averla ma era come un oggetto chiuso in una scatola della quale non si ha la chiave. Si sente che c'è, ma in qual modo farlo uscire? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accordavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accordavamo, accorpavano. Con il cambio di doppia si ha: abbordavano, assordavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accodavano. Altri scarti con resto non consecutivo: accordavo, accordano, accordo, accodava, accodavo, accodano, accoda, accodo, acca, acoro, acro, ardano, arda, ardo, aravano, arava, aravo, arano, arno, corano, cora, corvo, corno, coro, coda, covano, cova, covo, cono, cavano, cava, cavo, orno, odano, davo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccordavano. |
Parole con "accordavano" |
Finiscono con "accordavano": riaccordavano, raccordavano. |
Parole contenute in "accordavano" |
ano, ava, van, dava, orda, vano, corda, davano, accorda, accordava. Contenute all'inverso: rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accordavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricordavano, accorri/ridavano, accorro/rodavano, accorse/sedavano, accordai/ivano, accordasti/stivano, accordatura/turavano, accordavi/vivano, accordavamo/mono. |
Usando "accordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = accordavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = badavano; * onte = accordavate; conca * = concordavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accordavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordava/nori. |
Usando "accordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccordava = nori; nori * = riaccordava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accordavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accordava/anoa, accordavate/note. |
Usando "accordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridavano = accorri; * rodavano = accorro; * sedavano = accorse; * stivano = accordasti; * mono = accordavamo. |
Sciarade e composizione |
"accordavano" è formata da: accorda+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "accordavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorda+davano, accordava+ano, accordava+vano, accordava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nota accordatrice, L'arnese usato dall'accordatore, Il permesso accordato a un religioso di vivere fuori dalla comunità, La locuzione latina che esorta a rispettare gli accordi, La nota chiesta per accordarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accordatori, accordatrice, accordatrici, accordatura, accordature, accordava, accordavamo « accordavano » accordavate, accordavi, accordavo, accordeon, accorderà, accorderai, accorderanno |
Parole di undici lettere: accordatura, accordature, accordavamo « accordavano » accordavate, accorderemo, accorderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguardavano, azzardavano, bordavano, sciabordavano, abbordavano, debordavano, trasbordavano « accordavano (onavadrocca) » riaccordavano, raccordavano, ricordavano, concordavano, scordavano, discordavano, lordavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |